Due agenti russi, sospettati di attività di spionaggio e di aver pianificato l’omicidio di Milo Djukanovic, sono stati fotografati in Serbia: lo riferisce il Daily Mail, un tabloid britannico.
Secondo l’articolo, si tratterebbe degli agenti di spionaggio Eduard Shishmakov e Vladimir Popov, presunti membri di un servizio segreto russo: i due sarebbero stati visti in Serbia poco dopo “il colpo di stato fallito (in Montenegro) in ottobre”.
“La coppia è accusata di aver pianificato la destituzione del parlamento, l’assassinio del PM Milo Djukanovic e l’instaurazione di una leadership pro-russa per impedire al Montenegro di aderire alla NATO”, ha riferito il giornale sul suo sito web.
Shishmakov e Popov “sono ancora in libertà”, ha aggiunto l’articolo, perché “sono stati autorizzati a tornare in Russia, nonostante accuse di effettuare operazioni segrete in Serbia e saranno processati in assenza”.
Le fotografie, una delle quali mostra “l’agente serbo Aleksandar Sindjelic”, sarebbero state originariamente ottenute da Sky News, e sembrerebbero provenire da “un servizio di sicurezza europeo anonimo”.
Intanto, un senatore americano ha espresso la speranza che la Serbia non concederà lo status diplomatico al personale russo di una struttura controversa che alcuni credono sia una base di spionaggio, ma che, secondo le dichiarazioni ufficiali di Mosca, sarebbe un centro di soccorso in caso di disastri.
Il repubblicano del Wisconsin, Ron Johnson, che dirige il Comitato del Senato per la sicurezza interna e gli affari governativi, ha dichiarato martedì che una simile azione della Serbia non sarebbe nell’interesse del paese balcanico e invierebbe un “segnale molto negativo”.
Johnson ha parlato nella capitale della Serbia, Belgrado, dopo colloqui con il Presidente serbo Aleksandar Vucic.
La Serbia sta cercando l’adesione all’UE, ma ha anche stretti legami con la Russia.
Mosca ha negato le indiscrezioni secondo cui il Centro umanitario russo-serbo aperto nel 2011 a Nis sia una stazione per intercettare gli interessi occidentali sui Balcani.
(b92, AP, 29.08.2017)
http://www.b92.net/eng/news/world.php?yyyy=2017&mm=08&dd=29&nav_id=102187
This post is also available in: English