Sondaggio: “Siamo una società aggressiva e violenta”

Un terzo dei serbi (33%) afferma che la violenza è presente nella nostra società, ma né più né meno che in altri Paesi, mentre il 26% ritiene che ce ne sia troppa. Un quinto dei cittadini non ha un’opinione in merito.

Questi sono i risultati di un sondaggio sull’opinione pubblica condotto dall’agenzia Faktor Plus a dicembre.

Quasi la metà – il 48% – dei partecipanti al sondaggio non è sorpresa dall'”esplosione” di violenza nelle scuole a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi. Essi ritengono che la trascuratezza educativa dei giovani, poi la generale fascinazione sociale per i bulli e l’eccessiva violenza nei media e online siano i fattori principali della crescente violenza tra i più giovani.

I partecipanti al sondaggio sono per lo più d’accordo sul fatto che la violenza tra i giovani può essere risolta in modo più efficace con una politica penale e una disciplina rigorose. Il 25% degli intervistati suggerisce come soluzione migliore multe elevate, il 20% vede come soluzione migliore l’esclusione dalla scuola, mentre il 17% degli intervistati è favorevole a perseguire penalmente gli autori della violenza.

I risultati del sondaggio mostrano anche che la gente in Serbia percepisce e osserva chiaramente la violenza contro le donne. Ben il 37% degli intervistati afferma che la violenza contro le donne è molto presente e pronunciata, mentre un terzo di loro ritiene che sia cresciuta e sia più pericolosa di quanto appaia in superficie.

Secondo gli intervistati, le cause della violenza contro le donne sono le seguenti: innanzitutto una politica penale molto blanda, poi il fatto che viviamo in una società tradizionale, con un modello patriarcale molto pronunciato e, in generale, che siamo ancora una società aggressiva. Gli intervistati concordano anche sul fatto che le incomprensioni o i conflitti di opinioni diverse spesso culminano nell’aggressione.

Alla domanda su quali siano le ragioni di tale violenza, i partecipanti al sondaggio citano la mancanza di autorità statale e una politica penale mite, le famiglie e le istituzioni educative che trascurano il problema e l’insufficiente affermazione di valori che condannano la violenza.

(Blic, 06.01.2023)

https://www.blic.rs/vesti/drustvo/istrazivanje-faktor-plus-agencije-pokazalo-da-smo-agresivno-i-nasilno-drustvo/6rexrr7

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top