Il Centro di informazione dell’Unione europea, con la sede a Belgrado, ha dichiarato lunedì che più della metà della popolazione serba vuole che il paese diventi membro dell’Unione europea.
Ha citato i risultati di un sondaggio condotto dall’agenzia Ninamedia per la delegazione dell’Unione europea in Serbia, secondo il quale il 52,3% degli intervistati vuole che la Serbia entri nell’Unione, mentre il 32,6% è contrario. Un altro 8,4% ha detto che si asterrebbe da qualsiasi voto sull’adesione, il 6,2% ha detto di non sapere e lo 0,5% ha rifiutato di rispondere.
Secondo il sondaggio di Ninamedia, più di due terzi della popolazione, dai 18 ai 29 anni, vogliono che il paese entri a far parte dell’UE.
Più del 40% degli intervistati ha dichiarato di non sapere che l’Unione europea è il più grande donatore della Serbia, ma la maggior parte di loro sa che l’Unione è il più importante partner commerciale e d’investimento della Serbia, che ha la precedenza su Cina, Russia, Stati Uniti e Turchia.
Il comunicato stampa ha citato il capo della delegazione UE Sem Fabrizi che aveva dichiarato che i risultati del sondaggio sono molto incoraggianti.
Per quanto riguarda gli stati membri dell’Unione europea – il 17,9% degli intervistati pensa che la Grecia sia il miglior amico della Serbia, il 10,5% la Francia, l’8,6% la Germania e il 7,6% l’Ungheria. Tuttavia, il maggior numero degli intervistati, il 36,9%, non ha dato una risposta a questa domanda.
D’altra parte, il 17,8% degli intervistati pensa che la Germania sia il paese più ostile dell’UE, seguita dalla Croazia al 16,4%. Il 44,5% non ha risposto a questa domanda.
Secondo i risultati del sondaggio, la Serbia ha i migliori rapporti con la Cina, e la Cina era anche la prima nella lista dei paesi che hanno aiutato di più la Serbia durante la pandemia di coronavirus.
Il 17% degli intervistati ha dichiarato che l’Unione europea ha aiutato maggiormente la Serbia durante la pandemia, il che pone l’Unione al secondo posto, la Russia al quinto e gli Stati Uniti al decimo.
I giovani con meno di 30 anni e le persone con più di 60 anni credono che la Russia sia il miglior paese amico della Serbia. Il rapporto tra la Serbia e la Russia è valutato al massimo dal 36,2% dei partecipanti al sondaggio.
Così, la valutazione media dei rapporti tra la Serbia e la Russia è 4,03. I voti più alti sono dati dalle donne, dagli intervistati con meno di 30 anni e più di 60 anni, con un livello di istruzione di base, dalla Serbia centrale e dagli insediamenti suburbani.
Tuttavia, rispetto ai sondaggi precedenti, questo numero è in calo, secondo l’Istituto per gli studi europei.
Le relazioni tra la Serbia e gli Stati Uniti, rispetto agli altri paesi, hanno ricevuto il punteggio più basso – 2,58. I risultati del sondaggio mostrano anche che le donne e le persone sotto i 30 anni danno voti più alti alle relazioni tra la Serbia e gli Stati Uniti.
Tuttavia, il 39% dei partecipanti al sondaggio crede che “gli Stati Uniti sono il nemico della Serbia”, e questi sono soprattutto degli uomini. Il 23% degli intervistati crede invece il contrario, e il 38% non ha risposto a questa domanda.
Inoltre, il 44% dei serbi intervistati crede che se l’attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, visitasse la Serbia, le relazioni tra i due paesi migliorerebbero.
(Danas, 26.07.2021)
This post is also available in: English