Sondaggio “Eurofound”: Standard di vita in Serbia inferiore alla media europea

Secondo un’indagine europea sulla qualità della vita dei cittadini in Serbia e nei paesi della regione, quasi il 58% degli intervistati non può permettersi un nuovo mobilio. Il cittadino medio serbo non può permettersi 2 articoli sui 6 che gli analisti europei considerano importanti per il tenore di vita. La popolazione più indigente ha dai 50 ai 64 anni o ha più di 65 anni. Il 60% degli intervistati difficilmente può permettersi una vacanza fuori casa, mentre il 58% non può sostituire i mobili logori. Il 15% degli intervistati risparmia sul cibo.

Questi sono alcuni dei risultati del sondaggio “Eurofound” sulla qualità della vita condotto tra settembre 2016 e febbraio 2017.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

I risultati mostrano che molti aspetti della qualità della vita in Serbia sono simili a quelli dei Paesi candidati all’adesione all’UE, ma allo stesso tempo un gran numero di indicatori è inferiore alla media UE, riassume i risultati Jasmina Jotev dell’Ufficio di statistica della Repubblica.

“Questi sono indicatori del tenore di vita. Una percentuale ancora elevata di popolazione incontra difficoltà ad arrivare a fine mese e c’è il problema di trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata”.

Gli intervistati in Serbia hanno uno standard di vita medio di 5,7 punti, simile a quello nella regione, mentre la media UE è di 7. Quasi il 69% degli intervistati in Serbia ha dichiarato di avere difficoltà ad arrivare a fine mese. Per quanto riguarda le condizioni abitative, un quinto degli intervistati ha riferito di avere umidità in casa. Questo dato è la metà rispetto all’Albania, dove il 41% degli intervistati vive con questo problema e meno che nella Macedonia del Nord, dove il dato è del 26%.

Circa il 12% degli intervistati in Serbia non ha risorse sufficienti per assicurarsi una casa calda, mentre la media UE è del 9%.

I cittadini serbi sembrano conciliare le responsabilità aziendali e familiari con poco successo. L’eccessiva fatica dei compiti a casa è avvertita dai quattro quinti, l’83%. Circa i due terzi degli intervistati, il 66%, afferma di avere difficoltà a far fronte alle proprie responsabilità familiari, quasi il doppio della media UE.

https://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:840345-Srbima-je-najteze-da-odu-na-odmor-Evo-koliko-kaskamo-za-Evropljanima-po-kvalitetu-zivota

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top