L’SNS rinserra le fila in vista di eventuali elezioni parlamentari

La direzione del Partito progressista serbo (SNS) ha invitato i rami del partito ad essere preparati nel caso in cui si svolgessero elezioni parlamentari straordinarie insieme alle elezioni presidenziali previste per il prossimo 9 aprile.

Il Primo Ministro serbo e leader dell’SNS, Aleksandar Vucic, ha informato il governo ombra sulla possibilità di indire elezioni parlamentari nella primavera del prossimo anno.

Il dubbio principale riguarda il nome del candidato che il partito attualmente di maggioranza presenterà per correre alle elezioni presidenziali: la scelta potrebbe ricadere sul presidente in carica Tomislav Nikolic o sullo stesso Vucic, nei confronti del quale, considerando le previsioni di una sua vittoria al primo turno, sembrano esserci molte pressioni.

Tuttavia, il Premier serbo non si è ancora sbilanciato sulla possibilità di una sua candidatura, ma, a causa del clima politico rovente nel Parlamento nazionale, non ha finora mai escluso tale opzione.

In attesa della decisione finale da parte dell’alto membro dell’SNS, i rami del partito sono stati incaricati di mettere in campo tutte le risorse nel caso in cui venissero indette elezioni generali. Una simile direttiva è stata inviata agli altri partiti di governo.

L’opposizione si è mostrata piuttosto sorpresa dalla possibilità di elezione straordinarie. I leader dei partiti pro-europei stanno sollecitando tutte le parti a presentare un candidato comune per la Presidenza, ma sino ad oggi non è stato avanzato alcun nome.

Inoltre, se dovessero avere luogo nuove elezioni parlamentari, non è da escludere un’alleanza tra DSS e Dveri.

(Vecernje Novosti, 04.12.2016)

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/politika/aktuelno.289.html:638035-Vucic-izdao-nalog-da-se-SNS-priprema-za-vanredne-izbore

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top