Sindacati all’unanimità contro la legge sull’assunzione tramite le Agenzie di lavoro

Il progetto di legge sull’occupazione tramite le Agenzie di lavoro, al voto in Parlamento, ha diviso nettamente le parti sociali. Il governo e i datori di lavoro ritengono che sia un passo avanti nell’equilibrare i diritti dei lavoratori a tempo pieno a quelli assunti a tempo determinato, ma i sindacati sono all’unanimità contro questa adozione perché ritengono che tale legge consenta, nella pratica, numerosi abusi.

Il Ministero del lavoro spiega che il progetto di legge conferisce ai lavoratori a tempo determinato gli stessi diritti dei dipendenti a tempo pieno: il diritto agli stessi guadagni, ricorsi, pasti caldi, assenze per malattia, trasporti e ferie.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

“La legge stabilisce che non è possibile alcun impiego negli organi di governo attraverso le Agenzie. Inoltre, solo il 10% di coloro che non hanno un contratto a tempo indeterminato può essere assunto con l’Agenzia”, afferma Zoran Djordjevic, Ministro del lavoro, dell’occupazione e degli affari sociali.

Se la stessa Agenzia assume i lavoratori in modo permanente, il datore di lavoro può assumere tutti i lavoratori tramite l’Agenzia. Questa percentuale è stata l’ostacolo nei negoziati.

“Non possiamo sostenere la legge perché la percentuale e la restrizione che va alle assunzioni dei lavoratori delle Agenzie non è pari al 10% come richiesto, ma esiste una possibilità di manipolazione da parte del datore di lavoro che può arrivare fino al 100%”, ha dichiarato Zoran Mihajlovic, vicepresidente dell’Unione dei sindacati indipendenti.

I rappresentanti dei lavoratori hanno anche richiesto l’introduzione di una garanzia bancaria per il lavoro delle Agenzie, ma il governo ha adottato una soluzione diversa.

“Abbiamo ritenuto molto importante che l’Agenzia avesse una garanzia bancaria in modo che se scappa, chiude o scompare, i lavoratori possano essere pagati; in questo modo non so come andrà a finire”, afferma Sasa Torlakovic, presidente del sindacato serbo dei lavoratori edili.

Il ministro Djordjevic afferma che il governo ha fatto del suo meglio per proteggere i lavoratori in tutti i segmenti.

“Sono pagati dall’Agenzia, ma se non vengono pagati, i loro stipendi possono anche essere assicurati dal datore di lavoro”, ha dichiarato Djordjevic.

I sindacati temono inoltre che i dipendenti assunti tramite Agenzie possano rimanere in quello stato indefinitamente. Il che causa incertezza, incapacità di pianificare il futuro e una famiglia, e a sua volta costringe le persone giovani e colte a scappare dal Paese.

Il lavoro e la lotta sindacale sono difficili, dal momento che il lavoratore non sa se fa parte del sindacato dell’agenzia o del datore di lavoro, ma all’Unione dei datori di lavoro credono che la legge proposta abbia una soluzione a questo problema.

“Non sarà come prima che solo coloro che sono impiegati direttamente dall’azienda hanno rappresentatività nell’impresa; anche quelli assunti dall’Agenzia saranno in grado di aggiungersi a quel numero, a condizione che siano permanentemente impiegati dalla stessa”, ​​spiega Boban Atanackovic dell’Unione dei datori di lavoro della Serbia.

È certo che il progetto di legge sull’occupazione attraverso le Agenzie di lavoro porterà ordine nel campo dell’assunzione di manodopera; se e come ci saranno degli abusi, lo vedremo solo dopo il primo marzo del prossimo anno quando entrerà ufficialmente in vigore.

http://www.rts.rs/page/stories/sr/story/125/drustvo/3618203/sindikati-jednoglasno-protiv-predloga-zakona-o-agencijskom-zaposljavanju-.html

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top