Cominciata ieri a Bruxelles l’analisi del “capitolo 12” del documento sui negoziati Serbia/UE. Il capitolo, relativo alla sicurezza sugli alimenti, le questioni sanitarie e veterinarie, sarà, secondo il Ministro dell’agricoltura Dragan Glamocic, un processo piuttosto lungo.
Intervistato per l’occasione, in occasione di un convegno presso la Camera di Commercio Serba, Glamocic ha dichiarato: Riteniamo che la sicurezza sugli alimenti in Serbia sia già ad un livello adeguato. Ma la legislazione nazionale in questo ambito deve essere armonizzata con i parametri comunitari”.
Gli sviluppi relativi a questo capitolo vengono monitorati regolarmente dagli analisti della Camera di Commercio. A tal proposito il presidente Zeljko Sertic ha affermato che “è molto importante comprendere che tutte le scelte relative al “Capitolo 12″ avranno una ricaduta sull’economia”.
“La Camera di Commercio serba – ha proseguito Sertic – ha un ruolo strategico nel favorire questo processo di integrazione con l’UE ma anche nel difendere la sostenibilità produttiva nazionale”.