Prevista una crescita del PIL del 3,5% nel 2018

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha mantenuto la proiezione di crescita del Prodotto Interno Lordo della Serbia per 2018 al 3,5%, con questo tasso previsto anche per il 2019.

Nel rapporto rivisto “Prospettiva dell’economia mondiale” , che è stato pubblicato oggi sul sito web ufficiale del FMI in occasione della sessione primaverile del Fondo e della Banca mondiale a Washington, si stima che l’inflazione in Serbia quest’anno sarà del 2,7% , mentre entro un anno potrebbe arrivare al 3%. Si prevede inoltre che il deficit dei bilanci correnti questo anno passerà dal 4,6% dello scorso anno al 4,5% del PIL. L’FMI prevede un ulteriore calo del debito in rapporto al PIL al 4,1% nel 2019.

Secondo l’FMI il tasso di disoccupazione in Serbia  previsto per quest’anno è al 14,3% e per il prossimo si stima che raggiunga il 14%. L’ FMI ha inoltre mantenuto le previsioni di crescita economica globale per questo e per il prossimo anno a un livello del 3,9%, che rappresenta la crescita  dell’economia mondiale più rapida dal 2011.

Il rapporto rivisto afferma che il commercio mondiale quest’anno crescerà del 5,1%, che rappresenta la crescita più veloce negli ultimi sette anni. La proiezione della crescita economica della zona euro per quest’anno ha avuto un rialzo al 2,4%, mentre tre mesi fa era previsto solamente il 2,2%.

L’economia cinese invece crescerà ad un tasso del 6,6% quest’anno,  che rappresenta un rallentamento della crescita rispetto al tasso del 6,9 % del 2017.  L’economia statunitense, secondo il Fondo Monetario Internazionale, crescerà del 2,9% quest’anno, più delle aspettative di gennaio che prevedevano una crescita del 2,7%, e più dell’espansione dell’economia che l’USA ha realizzato lo scorso anno del 2,3%. Entro il 2020, l’economia degli Stati Uniti beneficerà delle riduzioni delle tasse che il Presidente Donald Tramp ha legalizzato nel dicembre dello scorso anno, afferma il rapporto.

Si stima che la crescita economica dell’India supererà la crescita della Cina, e che quest’anno crescerà ad un tasso del 7,4%, mentre la crescita dell’economia giapponese rallenterà all’1,2% dall’1,7% del 2017.

(https://www.blic.rs/vesti/ekonomija/mmf-zadrzao-procenu-rasta-bdp-za-srbiju-od-35-odsto-u-2018/c4c0s8e)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top