Mihailo Jovanović, dell’Ufficio per le tecnologie dell’informazione e l’amministrazione elettronica, ha rivelato i dettagli sulle riforme economiche in Serbia, alla 13° conferenza annuale dell’agenzia “NALED”.
“L’idea è aprire la pubblica amministrazione all’economia e alle banche. Vogliamo mettere i dati della pubblica amministrazione a disposizione dell’economia e del settore bancario, in modo che i cittadini possano prendere un prestito senza andare allo sportello, mettendo i loro dati a disposizione delle banche”.
Come ha aggiunto, esiste anche un programma per gli stranieri in modo che possano diventare cittadini elettronici e utilizzare i servizi di e-government anche prima di arrivare in Serbia.
“Tra poche settimane rilasceremo finalmente la possibilità di un pagamento elettronico, quindi i cittadini non dovranno più portare con sé scartoffie e prove del pagamento, ma con una chiamata a un numero speciale abiliteremo questo nuovo tipo di pagamento elettronico, prima con il Ministero dell’Interno e poi con altri organismi istituzionali”, ha affermato Jovanović.
This post is also available in: English