Sertic e Soskic nel Consiglio di Gestione di Bank of China

L’attuale Direttore dell’Agenzia per lo sviluppo della Serbia (DAS), Zeljko Sertic, e l’ex governatore della Banca Nazionale di Serbia (NBS), Dejan Soskic, sono stati nominati membri indipendenti del Consiglio di Gestione di Bank of China.

In quanto ha ricoperto di recente la carica di ministro e attualmente è titolare di una funzione pubblica, Sertic dovrà inoltrare richiesta all’Agenzia anti-corruzione affinché la sua appartenenza al Consiglio di Gestione di Banca di Cina sia approvata, a causa del conflitto di interessi.

Sertic ha confermato al quotidiano Blic la sua intenzione di chiedere l’approvazione dell’Agenzia: “sto aspettando che mi arrivino i documenti dalla Bank of China. Una volta arrivati, presenterò richiesta per l’approvazione del nuovo incarico, come previsto dalla legge”. Sul perchè egli sia stato già citato come membro del Consiglio di Gestione, Sertic ha sostenuto che probabilmente si tratta di una “consueta procedura”.

Blic ha tentato di contattare anche Dejan Soskic per un commento, ma senza esito.

La legge che regola le attività dell’Agenzia anti-corruzione afferma che “un funzionario deve interrompere l’espletamento dei servizi previsti da un’altra funzione se è stato accertato che sta causando pregiudizi nell’esecuzione del suo dovere, o se influenza negativamente la reputazione della sua funzione pubblica”.

La NBS ha emesso la licenza operativa per la banca cinese nel mese di novembre. L’apertura di Bank of China è prevista per il 20 gennaio del prossimo anno.

(Blic, 28.12.2016)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/bivsi-ministar-i-guverner-u-upravnom-odboru-sertic-i-soskic-rade-za-kinesku-banku/vw7c4hz

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top