“In Serbia non sono stati registrati casi di virus Zika”, viene detto oggi da Miljana Grbic la direttrice dell’ufficio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in Serbia.
Il virus Zika viene trasmesso dalle zanzare. Dopo la Nord e Sud America, i primi casi di infezione con questo virus, sono stati confermati in Portogallo e in Danimarca. La presenza del virus è stata confermata in 23 paesi dove sono state infettate migliaia di persone. La BBC News riporta che “Gli scienziati statunitensi hanno invitato l’Organizzazione Mondiale della Sanità ad adottare misure urgenti per affrontare il virus Zika, dicendo che abbia un “potenziale esplosivo pandemico”.
Miljana Grbic ha detto per la RTS che il numero di nuove infezioni da virus Zika è in crescita ma che il numero degli ammalati non è ancora così grande. Il capo dell’ufficio del OMS in Serbia, ha spigato che non esiste una cura o vaccino per questo virus. “Circa il 20% dei pazienti hanno sintomi lievi che durano da due a sette giorni”, ha detto lei. Il più delle volte si tratta di mal di testa, eruzioni cutanee, rossore intorno agli occhi. Ha detto che in Serbia non ci sono casi registrati.
“Le raccomandazioni sono misure di protezione generale – coprire il corpo, indossare maniche lunghe, evitare l’esposizione alle zanzare, utilizzare le reti di protezione per le stanze e i locali e distruggere le lettiere delle zanzare”, viene detto da Miljana Grbic.
(B92, BBC News; 28.01.2016)