Secondo l’ultimo rapporto globale della Banca Mondiale, che monitora i progressi nel segmento della trasformazione digitale in 198 economie del mondo, la Serbia è all’11° posto nel mondo e al 4° in Europa, riferisce eKapija.
Nel rapporto, la Serbia è inclusa nel gruppo “A”, cioè nel gruppo dei leader globali nella trasformazione digitale, sia in relazione al valore dell’indice composito “maturità della gestione digitale”, sia in relazione a ciascun individuo.
La Serbia è avanzata di 40 posizioni nella lista rispetto al 2020 ed è al primo posto nella regione, ma anche davanti ad Austria, Spagna, Germania, Gran Bretagna e molti altri Paesi altamente sviluppati.
Secondo la Banca Mondiale, dal 2017 il premier serbo, Ana Brnabić, ha dato priorità alla trasformazione digitale, fornendo risorse umane e finanziarie per attuare una visione di ampio respiro. Una volta ha dichiarato che la sua missione è riformare la pubblica amministrazione, lanciare l’e-government e rendere i servizi governativi disponibili ai cittadini 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
“La trasformazione digitale è il più grande motore di aumento della produttività nel settore pubblico, il che significa che servizi pubblici efficaci ed efficienti, di alta qualità e a basso costo sono ampiamente accessibili ai cittadini. I sistemi decisionali automatizzati, i robot software, l’intelligenza artificiale o l’apprendimento automatico, le politiche basate sui dati, una maggiore collaborazione e integrazione possono creare efficienze a livello di sistema”, osserva la Banca Mondiale.
(Nova Ekonomija, 06.04.2023)
https://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/srbija-cetvrta-u-evropi-u-oblasti-digitalne-transformacije
This post is also available in: English