La costruzione del nuovo oleodotto di 128 chilometri, che si estenderà dall’Ungheria alla Serbia (Novi Sad), costerà quasi 100 milioni di euro, secondo il sito web del Ministero delle Miniere e dell’Energia.
L’investitore serbo sarà la compagnia Transnafta. Il Ministro serbo delle Miniere e dell’Energia, Dubravka Đedović, ha già incontrato il direttore ad interim della Transnafta a.d. Pančevo, Bogdan Kuzmanović, per discutere i dettagli della costruzione.
“La realizzazione di questo progetto garantirebbe la diversificazione delle forniture di greggio e aumenterebbe la sicurezza delle forniture alla raffineria di Pančevo. Inoltre, il costo totale del trasporto del greggio sarebbe ridotto rispetto al trasporto da Omišalj (Croazia) all’oleodotto fino al confine con la Repubblica di Serbia”, ha dichiarato il Ministro Đedović, la quale ieri ha incontrato il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto, e dopo l’incontro ha confermato che Ungheria e Serbia stabiliranno una cooperazione strategica nel campo dell’energia con l’obiettivo di diversificare le fonti di approvvigionamento energetico e aumentare il flusso di gas dall’Azerbaigian.
(Blic, 09.02.2023)
This post is also available in: English