Serbia, Bulgaria e Ungheria si preparano per il gasdotto turco

La sicurezza nella regione e l’approvvigionamento sicuro di tutte le principali fonti energetiche sono un obiettivo comune di Serbia, Ungheria e Bulgaria, ha dichiarato il Ministro dell’Energia, Aleksandar Antic.

Antic ha detto che, in una serie di incontri bilaterali con il Ministro degli Esteri di Ungheria Peter Szijjarto e il Ministro dell’Energia della Bulgaria Temenuzhka Petkova, hanno discusso di attività congiunte per costruire capacità aggiuntive per il trasporto di gas e la possibilità di collegamento al gasdotto turco.

Abbiamo concordato che in futuro avremo un coordinamento più forte in termini di sviluppo di nuovi progetti energetici, che porterà la regione ad essere energicamente stabile e sicura, ha dichiarato Antic ai giornalisti nel Palazzo di Serbia. Ha detto anche che un forte coordinamento nel prossimo periodo dovrebbe essere un’ulteriore spinta in avanti per la realizzazione di nuovi progetti.

Szijjarto ha affermato che la sicurezza energetica è essenziale in questa parte dell’Europa e che pertanto le rotte e le fonti di approvvigionamento devono essere diversificate.

Parlando di gas naturale, Antic ha sottolineato l’importanza di diversificare la rotta di approvvigionamento dal sud. Si pensa che ci sia l’intenzione di Gazprom di fornire la regione dell’Europa centrale con il gas attraverso un altro tubo, naturalmente, turco e speriamo che i nostri amici bulgari impelmentino gli investimenti necessari al fine di fornire gas alla Serbia, che poi andrebbe in Ungheria e in altri Paesi europei, ha detto Szijjarto.

Ha sottolineato che questa nuova rotta di approvvigionamento del gas rappresenterebbe un importante contributo alla sicurezza energetica della regione e ha espresso che spera di avere pieno sostegno dell’UE.  In quanto è nell’interesse europeo promuovere la sicurezza energetica in questa regione, ha aggiunto Szijjarto.

La Petkova ha detto che i tre paesi si sono concordati su questa possibilità e che i colloqui sulla cooperazione continueranno, al fine di ottenere i migliori risultati possibili per i consumatori di tutti e tre i Paesi.

(https://www.dnevnik.rs/ekonomija/naslovi/srbija-bugarska-i-madarska-se-pripremaju-za-turski-tok-13-06-2018)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top