“La Serbia è al quinto posto in Europa in termini di rappresentanza delle donne nelle alte cariche pubbliche”, ha affermato la coordinatrice residente delle Nazioni Unite in Serbia, Francoise Jacob, osservando che le donne sono ancora sottorappresentate nelle posizioni decisionali nei governi locali e nel settore privato.
La Jakob ha sottolineato che dopo le elezioni parlamentari in Serbia, tenutesi lo scorso anno, il 39% delle donne fa parte del nuovo governo, dicendo che questo è un grande passo avanti verso il raggiungimento dell’uguaglianza di genere.
“Le donne sono ancora sottorappresentate negli organi decisionali a livello locale e nel settore privato. Solo 20 sindaci e presidenti provinciali su 165 sono donne”, ha la detto Jakob al primo evento multisettoriale dedicato alle questioni sulla parità di genere, dal titolo “Lo Stato di uguaglianza nella Repubblica di Serbia”, avviato dal Ministero del dialogo sociale e dei diritti umani e delle minoranze.
La stessa ha sottolineato che la Serbia dovrebbe completare la stesura e l’adozione di leggi, strategie e piani d’azione, secondo le raccomandazioni del Forum per lo sviluppo dell’Europa centrale (CEDEF), e che dovrebbe riconoscere l’attenzione e le risorse disponibili per attuare leggi e strategie a livello locale e nazionale.
“L’implementazione di leggi e strategie è una sfida, poiché dobbiamo lavorare per eliminare i pregiudizi sociali quando si tratta di parità di genere”, ha concluso.
http://www.politika.rs/sr/clanak/470992/Srbija-peta-u-Evropi-po-broju-zena-na-javnim-funkcijama
This post is also available in: English