La rivista americana Time ha compilato un elenco dei paesi più economici in cui vivere.
I criteri utilizzati per stilare l’elenco dei paesi più economici includono l’indice di potere d’acquisto locale che misura il potere d’acquisto relativo di uno stipendio tipico in un determinato paese, l’indice di affitto, l’indice dei generi alimentari e l’indice dei prezzi al consumo.
La Serbia si piazza al 18° posto dell’elenco, con l’indice di affitto più basso tra i 50 paesi più economici, considerando, per esempio, che usualmente l’affitto di un appartamento con una camera da letto si aggira intorno a $170 al mese a Novi Sad. Il paese ha generi alimentari e beni di consumo a basso costo, sebbene il potere d’acquisto locale sia inferiore. Rispetto a New York, Belgrado ha un indice di affitto inferiore del 96,4%, mentre il potere d’acquisto locale è inferiore del 52,4%. Inoltre, i beni e i servizi locali risultano costare il 66,8% in meno rispetto a New York.
Per quanto riguarda i paesi della regione, la Bosnia-Erzegovina, che occupa l’undicesimo posto dell’elenco, ha un potere d’acquisto locale soddisfacente, così come prezzi bassi per affitto, drogherie e beni di consumo. Nella capitale Sarajevo, per esempio, i costi mensili combinati di affitto e altre spese ammontano solo intorno a $600 – $700.
Il Montenegro, invece, si classifica al 26° posto, con un potere d’acquisto locale che si attesta intorno alla metà del pacchetto dei 50 paesi più economici. I suoi prezzi sono anche alcuni dei più bassi tra i paesi esaminati, particolarmente nel caso delle drogherie.
La Croazia occupa il 47° posto, con, rispetto a New York, un potere d’acquisto locale inferiore del 36,1%, affitti inferiori del 90%, drogherie del 58,8%, mentre i beni e servizi locali costano il 51,2% in meno.
La Macedonia si piazza meglio tra tutti i paesi balcanici, al decimo posto. E ha uno dei tassi di affitto più bassi dei 50 paesi più economici. Anche i generi alimentari e i beni di consumo sono economici, il che contribuisce a mantenere bassi i costi complessivi, nonostante un potere d’acquisto locale medio.
I 10 paesi più economici risultano essere Sud Africa, India, Kosovo, Arabia Saudita, Kazakistan, Zambia, Oman, Paraguay, Repubblica Ceca e Macedonia.
(N1, Time Magazine, 13.05.2017)
http://rs.n1info.com/a248499/Biznis/Lista-50-najjeftinijih-zemalja-za-zivot-Srbija-na-18.-mestu.html
http://time.com/money/4229754/cheapest-countries-to-live/?xid=time_socialflow_twitter
This post is also available in: English