Senza freni l’aumento del metro quadrato in Serbia

Negli ultimi 12 mesi, il prezzo di un metro quadrato per l’acquisto di immobili in Serbia è aumentato del 23%. Gli appartamenti nei nuovi edifici, così come nei vecchi edifici, nella Serbia centrale, in Vojvodina, ma anche a Šumadija e nel sud, sono diventati più costosi. Il salto di prezzo più grande è stato registrato a Nis, il più piccolo a Kragujevac. Gli esperti ritengono che l’aumento dei prezzi degli immobili in Serbia sia influenzato dalla domanda per l’acquisto di immobili come mezzo per investire e tenere al sicuro il denaro.

A Belgrado, rispetto al primo trimestre dello scorso anno, il prezzo di un metro quadrato è aumentato del 15% nei vecchi edifici e del 9% nei nuovi edifici. Secondo gli ultimi dati statistici, il metro quadro più economico della capitale in appartamenti già fatti era di 400 euro, il più caro di 4.902 euro, per una media di 1.680 euro. Quando si tratta di appartamenti nuovi, i prezzi vanno da 600 a 9.115 euro, mentre il prezzo medio delle nuove costruzioni è di 2.165 euro al mq.

“Un appartamento nuovo a Novi Sad costa in media 1.505 euro al mq, il 16% in più rispetto a un anno fa, mentre uno in un vecchio edificio è passato da 1.255 euro a 1.517 euro. All’inizio del 2021 gli appartamenti a Kragujevac erano venduti a 1.011 euro in nuove costruzioni e 772 euro in vecchi edifici, il 5% in meno rispetto ai prezzi attuali”, afferma “RGZ”.

La differenza più grande è stata notata nel settore immobiliare di Nis. In un solo anno un appartamento di 50 mq in un vecchio edificio costa quasi 10.000 euro in più. Invece del prezzo dell’anno scorso di 831 euro, ora un metro quadrato costa mediamente 1.020 euro, con un aumento di ben il 23%. Un appartamento di vecchia costruzione a Novi Sad è aumentato di prezzo di 250 euro al metro quadrato, a Belgrado di 220 e a Nis di 190 euro. L’aumento di prezzo più basso è a Kragujevac, 30 euro al metro quadrato. Secondo le statistiche, gli immobili più costosi si trovano nella capitale.

Per Nebojsa Nesovanovic, analista immobiliare, non è raro che mercati immobiliari più deboli, come Nis, subiscano maggiori fluttuazioni dei prezzi. D’altra parte, il continuo aumento dei prezzi degli appartamenti in Serbia si spiega con l’elevata domanda e la debole offerta. Lui crede che il prezzo più alto sia dovuto principalmente a persone facoltose, che investono denaro nel settore immobiliare per paura dell’inflazione. “Recentemente un certo numero di persone ha generato una grossa somma di denaro, e deciso di investire in immobili per paura dell’inflazione. Sono loro che alzano il prezzo degli immobili. D’altronde l’offerta è ancora limitata e inerte e una costruzione di massa potrebbe cambiare la situazione”.

https://mondo.rs/Info/Ekonomija/a1630863/Porasle-cene-stanova-u-Srbiji-kvadrat-poskupeo.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top