Nei primi sette mesi di quest’anno le presenze straniere a Belgrado sono cresciute del 15 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Oltre che per i suoi siti storici e per il fatto che si trova tra due grandi fiumi, la capitale serba attira turisti soprattutto grazie alle sue manifestazioni culturali e per le opportunità di divertimento. Secondo i dati dell’Associazione turistica di Belgrado, la maggior parte dei turisti alloggia negli ostelli, che nella città sono circa 150 e che offrono prezzi concorrenziali. Vista la grande richiesta, altri ostelli sono in costruzione in varie parti della città. Il manager di uno dei nuovi ostelli sorti nella citta’ sottolinea l’aumento considerevole del cicloturismo nel paese.
L’alta presenza turistica dalla Turchia nel mese di giugno viene segnalata dall’Associazione turistica come una novità di quest’anno. Mentre i turisti che più tradizionalmente visitano la capitale serba provengono da Slovenia, Croazia, Italia, Germania e Bulgaria.
(Vecernje Novosti, 08.09.2014)