Il diplomatico italiano Sem Fabrizi, attualmente Ambasciatore dell’UE in Australia, verrà trasferito in Serbia per la gestione di collegamenti con un paese al centro dei sempre più fragili Balcani occidentali.
Fabrizi, che, secondo le fonti, gode di profonda fiducia da parte dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini, svolgerà un ruolo fondamentale nel monitoraggio sia delle tensioni regionali che del tentativo della Serbia di aderire all’UE.
Mogherini ha nominato 43 nuovi ambasciatori presso le ambasciate del blocco in tutto il mondo, secondo un elenco interno visionato da POLITICO.
Le nomine, che ora richiedono l’approvazione dei governi nazionali, coinvolgono la rotazione dei diplomatici di alto livello in quasi un terzo delle 139 delegazioni dell’UE in tutto il mondo. Le nuove nomine sono concentrate in America Latina e in Africa, e comprendono cinque paesi del G20: Russia, Canada, Messico, Australia e Argentina.
Tanjug ha riferito che due mesi fa Fabrizi appariva quale candidato più probabile alla carica di Capo della Delegazione dell’Unione europea a Belgrado.
La procedura di elezione è ancora in corso, e la decisione del Servizio europeo per l’azione esterna sul candidato eletto sarà confermata nel corso di una riunione di tutti i commissari della Commissione europea.
Sem Fabrizi è nato in Italia, dove ha completato gli studi in diritto internazionale ed economia internazionale presso l’Università Sapienza di Roma. Ha proseguito la sua formazione post-laurea nella diplomazia presso l’Università LUISS di Roma. Ha avuto una ricca carriera diplomatica, nel corso della quale è stato consulente per le relazioni internazionali per il Presidente del Consiglio europeo. Prima dell’incarico a Bruxelles, ha lavorato nello staff del Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi, come consulente nell’ambito delle tematiche ambientali e connesse al cambiamento climatico.
Fabrizi ha anche ricoperto posizioni diplomatiche presso la Missione Permanente d’Italia presso l’Organizzazione mondiale del commercio e l’Ambasciata d’Italia a Pechino.
Nel 2013, l’allora Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Catherine Ashton, nominò Fabrizi Capo della Delegazione dell’UE in Australia e Nuova Zelanda.
(Politico, eKapija, 09.05.2017)
http://www.politico.eu/article/federica-mogherini-propose-43-new-eu-ambassadors-russia-mexico-canada-australia-argentina/
http://www.ekapija.com/website/sr/page/1752807/Italijan-Sem-Fabrici-i-formalno-kandidovan-za-novog-ambasadora-EU-u-Srbiji
This post is also available in: English