Se le elezioni si svolgessero oggi in Serbia, l’SNS di Aleksandar Vučić otterrebbe il 40,4% dei voti, secondo un nuovo sondaggio d’opinione condotto da Novi Treći Put.
Il Partito Socialista di Serbia (SPS), guidato da Ivica Dačić, otterrebbe l’8,5%, mentre il Novi DSS di Miloš Jovanović è al terzo posto con il 5,2%.
Come spiega Miljan Mladenović, analista di Nova.rs, la ricerca è stata condotta dal 4 al 10 marzo e ha incluso un totale di 1.329 intervistati. “La ricerca è stata condotta esclusivamente attraverso il nostro panel online, quindi sono stati inclusi intervistati di tutte le età e di tutte le condizioni finanziarie, in modo che i risultati riflettano la situazione reale”, afferma Mladenović.
Seguono il movimento Dveri e il Partito Libertà e Giustizia con il 4,5%, seguito dal partito Zajedno con il 3,9% dei voti.
Secondo questi risultati, il fronte verde-sinistra Ne Davimo Beograd ha il 3,2% dei consensi. Un altro partito sopra la soglia elettorale è il partito serbo Zavetnici con il 3,1%. “Abbiamo chiesto agli intervistati prima per chi voteranno e poi quanto fossero sicuri della loro decisione. Del numero di intervistati citato, il 71,3% si è detto assolutamente sicuro”, afferma Mladenović.
Se contiamo solo i partecipanti al sondaggio che sono completamente sicuri della loro decisione e non la cambierebbero, la situazione appare leggermente diversa… SNS rimane ancora al primo posto, ma con il 35,5% dei voti. SPS è ancora al secondo posto, con il 12,3% dei voti, e Novi DSS al terzo con il 5,1%.
Il partito Zajedno otterrebbe il 4,7% dei voti, il Partito Libertà e Giustizia (SSP) il 4,3% e il movimento Dveri il 3,8%, seguito da Ne Davimo Beograd con il 3,7%, Zavetnici il 3,6% e il Movimento SRCE di Zdravko Ponoš con il 3,6%.
(Nova, 09.04.2023)
This post is also available in: English