Il Tribunale distrettuale di Lubiana ha accettato la causa di Sberbank e ha rigettato la validità della Lex Agrokor in Slovenia. Il risultato è che Sberbank avrà ora il diritto di rivendicare una partecipazione in Mercator in cambio della cancellazione del debito di Agrokor nei suoi confronti.
Secondo la corte di Lubiana, la Lex Agrokor, che stabilisce che le autorità statali croate ora gestiscono l’enorme debito di Agrokor, non prevede un trattamento uguale per ogni creditore.
Secondo la Lex Agrokor, i creditori con crediti verso società di maggior successo nel conglomerato di Agrokor saranno pagati meno che se la legge non fosse in vigore, e coloro che hanno crediti nei confronti di aziende che hanno problemi riceveranno più di quanto dovrebbero.
Ciò contraddice le leggi sulla bancarotta in vigore in Slovenia e poiché Agrokor ha creditori e beni in Slovenia, il Tribunale distrettuale di Lubiana ha rifiutato qui l’applicazione della Lex Agrokor.
La Corte ha confermato la causa della banca russa Sberbank. Sberbank è uno dei creditori di Agrokor, e ora vuole una partecipazione in Mercator, una delle società di maggior successo di Agrokor, al fine di cancellare il debito della compagnia croata nei suoi confronti.
Se la Lex Agrokor fosse valida in Slovenia, il manager straordinario della società croata, Ante Ramljak, sarebbe in grado di vendere Mercator e dividere i guadagni tra i creditori, afferma il Professor Miha Juhart della Facoltà di Giurisprudenza di Lubiana. Tuttavia, è più probabile che Sberbank proverà a ottenere una partecipazione maggiore in Mercator in tribunale.
In precedenza, Sberbank ha acquisito una quota del 18,53% detenuta dalla società olandese Agrokor B.V.
(Politika, 17.11.2017)
http://www.politika.rs/sr/clanak/392736/Sberbanka-ce-u-zamenu-za-dug-traziti-Merkator
This post is also available in: English