Chi sarà il nuovo Sindaco di Belgrado?

Vucic subito dopo aver proclamato la vittoria schiacciante ha dichiarato che dal momento dell’annuncio dei risultati bisogna aspettare 15 giorni per formare il parlamento della città di Belgrado e 30 per la nomina del sindaco.

Questo esattamente significa che tra 47 e 52 giorni si saprà chi sarà il sindaco, ha annunciato Vucic. La data si sa già e si possono già intravedere chi sono i favoriti. Sulla lista assieme a Radojcic, Mali, Vujovic, Vesic  anche il ministro dell’energia Aleksandar Antic, appartenente al paritto socialista. Il presidente del partito SPS Ivica Dacic ha detto ieri che il sindaco non sarà socialista.

Il direttore del CeSiD Bojan Klacar ha detto che fino alla data ultima le carte ancora a lungo saranno mescolate in tavola: “Prima di tutto questo, si andrà a dialogare con il partito socialista e dopo seguirà la nomina del nuovo sindaco. La scelta finale dipenderà da alcuni fattori, la prima è la dinamica all’interno del partito, in quanto il partito progressivo come qualsiasi partito ha al suo interno diversi modi di vedere le cose. La scelta sarà collegata anche ad eventuali cambiamenti all’interno della compagine governativa e forse qualcuno che è in corsa per la poltrona di sindaco diventerà membro del governo. La scelta del sindaco di Belgrado è parte di una più ampia strategia La parte più grande della strategia riguardo la soluzione del Kosovo e della Metohija, la riforma nella costituzione, come anche l’integrazione verso l’UE. Un partito serio non guarderebbe tutti questi cambiamenti in modo separato. In ogni caso è ovvio che il sindaco sarà qualcuno vicino al partito. Sarebbe una sorpresa che sia qualcuno proveniente da aree distanti, in quanto sono presenti in lista persone con carriere molto rilevanti, ha concluso Klacar.

Siniša Mali

Tra i membri del partito progressista; Siniša Mali è tra i più favoriti e molti prevedono che sarà lui a continuare il mandato.

Non è un segreto che il leader del partito progressista Aleksandar Vučić sostiene in grande misura Mali, che ritiene come un grande esperto finanziario. Ovviamente tutto ciò fa sì che possa restare sulla stessa poltrona ancora per qualche anno. È anche vero che Vucic l’anno scorso ha dichiarato che Mali darà la dimissioni a causa delle pressioni fatte rigurdanti la demolizione della zona Savamala che però non è avvenuta.

Zoran Radojičić

È un dato di fatto che è stato il primo nella lista degli assessori per il Consiglio comunale di Belgrado.

Nelle varie interviste ha sempre detto che è pronto per questa sfida. Tenendo conto che è un professionista molto rispettato e avendo conseguito ottimi risultati dirigendo la clinica pediatrica in via Tirsova è un grande punto di domanda se all’interno del partito progressista decideranno che Radojcic lasci il camice bianco per la poltrona.

Irena Vujović

Attuale presidenta del comune Savski Venac; al fianco di Sinisa Mali  è la prima ad avere la più grande credibilità a vincere le elezioni per la capitale. Fa parte del partito dalla fondazione ed ha un grande supporto da parte di Aleksandar Vucic.

Prima di seguire il municipio di Savski Venac è stata assistente del sindaco di Belgrado, il che significa una conoscenza già maturata nelle pratiche riguardanti l’amministrazione della capitale. In Serbia  “al comando” della Banca Nazionale si trova Jorgovanka Tabakovic, nel governo troviamo Ana Brnabic e la Vujovic potrebbe essere la terza per importanza.

Aleksandar Antić

In maniera non ufficiale circola la voce che il ministro dell’energia e vice presidente del partito socialista potrebbe ottenere il posto di Sindaco dai progressivi.

Antić è stato presidente del consiglio della città di Belgrado e le chance di arrichire il suo curriculum e diventare presidente sono comunque piccole. In quanto il partito progressista ha vinto ci si aspetta che il sindaco provenga dal partito stesso e non da altri.

Goran Vesić

City manager della città di Belgrado, Goran Vesic è uno dei tanti che vengono menzionati tra i possibili candidati. Nel  sindaco l’hanno visto anche i vari analisti in quanto sempre al fianco di Mali pubblicava i resultati del governo della città.

In ogni caso sia il partito democratico che quello progressista commentano che Vesic è un ottimo funzionario ed è proprio questo che lo candida per la poltrona della città.

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top