Sarà annullata la tesi di dottorato del Ministro Mali

La commissione per l’etica professionale dell’Università di Belgrado ha deciso all’unanimità che il Ministro delle finanze, Sinisa Mali, ha commesso violazioni ai sensi dell’articolo 22 del codice etico per l’etica professionale, e che quindi ha plagiato la sua tesi di dottorato.

La rettrice dell’Università Ivanka Popovic ha confermato che “si può dire che esiste un plagio, cioè l’acquisizione della proprietà intellettuale di qualcun altro senza una citazione adeguata. Tra quale giorno verrà pubblicata la decisione finale, spiegandone i motivi. Ulteriori passi porteranno all’annullamento della tesi di dottorato”, ha afferma la Popovic a RTS, aggiungendo che la decisione è definitiva.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Subito anche Sinisa Mali ha risposto, affermando che ora per lui la cosa più importante è la proposta di bilancio per il 2020 e che del dottorato parlerà nei prossimi giorni.

“So di non averlo fatto, e cosa significhi questa decisione per motivi politici. Sono interessato al bilancio della Serbia e ad affrontare ciò per cui sono stato pagato dai cittadini della Serbia”, ha affermato il Ministro.

L’originalità del dottorato di ricerca di Sinisa Mali è stata messa in discussione negli ultimi cinque anni, e questa è la prima decisione dell’Università di Belgrado che propone di cancellare il dottorato dell’attuale Ministro delle finanze. Il Senato dell’Università di Belgrado dovrebbe prendere una decisione finale in una delle prossime sessioni.

La decisione secondo cui il ministro Mali ha violato un articolo del codice di plagio e la proposta di annullare il suo dottorato può sembrare come la conclusione di una lunga vicenda, ma non è ancora così.

Secondo la rettrice Popovic, il Comitato ha suggerito al Senato dell’Università di agire in conformità alla regola sull’annullamento del dottorato nel caso del Ministro Mali, ma non è ancora noto quando il Senato si riunirà e cosa sarà all’ordine del giorno.

L’ex membro del Comitato etico professionale dell’Università di Belgrado, Slobodan Prvanovic, ha dichiarato alla televisione “N1” che la decisione del Senato è una decisione “pro forma”.

“Il Senato deve prendere atto che questa decisione ha effettivamente chiuso il procedimento. Il Comitato Etico è la massima autorità universitaria che decide sulla condotta immorale”, ha aggiunto.

Il caso di Sinisa Mali rappresenta sicuramente un precedente nella comunità accademica della Serbia. Quando sono sorti dubbi sul suo dottorato, all’Università le procedure nel caso di disonestà accademica “non esistevano o non erano abbastanza precise”, come spiegato dall’allora rettore Vladimir Bumbasirevic nel 2016.

Il regolamento sulla procedura per determinare la disonestà accademica è stato adottato dal Senato nel 2016 e Sinisa Mali è il primo funzionario di alto rango il cui lavoro sia stato esaminato in base a questo regolamento.

https://www.danas.rs/bbc-news-serbian/rektorka-sinisi-malom-ce-biti-ponisten-doktorat/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top