Coinvolgendo il settore privato sanitario in terapie statali e innovative, due nuovi programmi di screening sono solo una parte delle novità in materia di salute contenute nel progetto di legge sulle assicurazioni sanitarie, la cui adozione è prevista entro la fine dell’anno.
Ricostruzione a pagamento o correzione dopo l’intervento chirurgico
I diritti che i cittadini hanno a carico dell’assicurazione sanitaria saranno allargati. Per esempio, le donne che sono state affette da un cancro al seno e a cui è stata praticata la mastectomia, la rimozione di uno o entrambi i seni, avranno l’opportunità di effettuare correzioni o ricostruzioni a carico dell’assicurazione.
Centri sanitari sotto l’amministrazione della repubblica
Secondo Mehe Mahmutovic, Segretario di Stato presso il Ministero della Salute, una nuova legge sull’assistenza sanitaria sarà presentata all’Assemblea entro la fine dell’anno, e regolerà la gestione dei centri sanitari a livello locale e a livello nazionale.
Gli imprenditori potranno affittare e organizzare parte dell’ospedale
Si prevede anche un contratto con il settore privato. Ora è possibile fare cataratta, fecondazione assistita, dialisi e camera iperbarica. Il nuovo progetto di partenariato pubblico-privato nell’assistenza sanitaria dovrebbe essere una delle novità, ha dichiarato Mahmutovic.
Il partenariato pubblico-privato significa praticamente che un imprenditore può contrattare con il Fondo pubblico per l’Assicurazione Sanitaria, per esempio, per 20 anni, per svolgere un’attività sanitaria in un ospedale. Sarà quindi obbligato a organizzare quella parte dell’ospedale e ottenere tutte le attrezzature necessarie per un settore specifico di medicina da gestire. I pazienti saranno trattati in base al costo dell’assicurazione sanitaria, l’imprenditore pagherà il Fondo, e l’ospedale sarà dotato di moderni equipaggiamenti.
Controlli obbligatori di screening per garantire il diritto al trattamento gratuito
Le novità prevedono anche controlli obbligatori diagnostici. Poiché i controlli regolari rappresentano un ottimo modo per prevenire la malattia, e il riconoscimento precoce consente una guarigione più rapida, tutti dovranno sottoporsi agli esami per essere in grado di coprire i costi del Fondo. Coloro che non vi si atterranno, dovranno essere trattati a proprie spese se dovessero ammalarsi a causa di una malattia che la diagnostica è capace di individuare. Sono in preparazione due nuovi programmi di screening, per il diabete e la depressione.
Un cerchio più ampio di fornitori per l’ assistenza sanitaria completa
La nuova legge ha ampliato il cerchio di coloro che forniscono servizi sanitari, fornitori di organi, cellule e tessuti, ad eccezione di medicinali e dispositivi medici, assicurati nella categoria delle “popolazioni particolarmente vulnerabili”, come anziani, bambni, donne, donne in gravidanza, Rom. La base per il risarcimento dei salari durante le assenze per malattia sarà lo stipendio medio dei precedenti 12 mesi, invece che quello dei tre mesi precedenti. I genitori di bambini che soffrono di gravi danni cerebrali, malattie o altri gravi deterioramenti dello stato di salute avranno diritto ad un congedo di malattia indefinito fino all’età di 18 anni, con una retribuzione del 100%.
Pagare il costo dell’assistenza medica d’emergenza all’estero
Il pagamento delle spese mediche di emergenza all’estero è anche previsto nel caso in cui l’assicurato non abbia ottenuto un certificato di assicurazione sanitaria prima della partenza, pagando i costi all’Ordine di Ricerca e poi reclamando (rimborsi) dall’assicurato.
Set di Legge sulla salute
La dottoressa Verica Lazic, direttrice della RFZO, ha dichiarato a Blic che nel prossimo periodo ci si aspetta l’adozione di leggi chiave nel campo della salute.
“Queste leggi costituiscono la base della politica sanitaria, tra cui la Legge sull’assicurazione sanitaria e l’ulteriore impegno del RFZO che sarà allineato alle soluzioni che saranno adottate. L’obiettivo permanente del Fondo è quello di migliorare i diritti delle persone assicurate dall’assicurazione sanitaria obbligatoria nelle possibilità finanziarie disponibili”, ha dichiarato Lazić.
Sono in fase di preparazione una serie di nuove leggi: sull’assicurazione sanitaria, sulle droghe, sui dispositivi medici, sulle sostanze controllate psicoattive, sul controllo sanitario, sui precursori, sulla protezione del fumo di tabacco, e sul trapianto.
(Blic, 20.09.2017)