Nell’ambito dell’evento “Dani Beograda” di sabato 16 aprile, l’ingresso a quattro strutture della Fortezza di Belgrado sarà gratuito: i visitatori interessati potranno visitare, dalle 11:00 alle 19:00, il Pozzo romano (Rimski bunar), la Torre Nebojsa (Kula Nebojsa), il Bunker militare (Vojni bunker) e il Grande deposito di polvere da sparo (Veliki barutni magacin).
Il Pozzo romano fu costruito nel periodo dal 1717 al 1739, durante la ricostruzione barocca austriaca della Fortezza di Belgrado. Il pozzo è profondo 60 metri e largo quasi 3 metri e mezzo.
La Torre Nebojsa, costruita nel XV secolo come torre difensiva durante il dominio ottomano, divenne una prigione famosa e un simbolo oscuro di Belgrado. Dal 2011 è un moderno spazio espositivo dove, con l’ausilio di effetti audiovisivi, si può conoscere una parte della storia serba e greca.
Il Bunker militare è stato costruito negli anni ’50 e, oltre l’interno dell’edificio, i visitatori possono anche vedere la mostra “Umetnost u bunkeru”, dedicata alla censura nell’arte negli anni ’60 e ’70.
Nel Grande deposito di polvere da sparo, costruito durante la ricostruzione austriaca della Fortezza, oggi sono esposti monumenti romani in pietra, stele, sarcofagi e altari che sono stati raccolti e portati da vari siti nel corso degli anni e che appartengono al periodo antico (dalla seconda metà del I sec. al IV sec.).
https://www.ekapija.com/news/3660923/u-subotu-besplatan-ulazak-u-sve-objekte-na-beogradskoj-tvrdjavi
This post is also available in: English