Ruzic: Nuove misure contro il bullismo scolastico entro il 20 dicembre

Il nuovo gruppo di lavoro formato dal Ministero dell’Istruzione per la prevenzione e la repressione della violenza scolastica sarà costituito oggi.

Al gruppo è stata data una scadenza entro il 20 dicembre per identificare le carenze e proporre cambiamenti nell’attuale prassi contro il bullismo scolastico.

L’obiettivo non è quello di eludere i casi di violenza nelle scuole, ma di applicare in modo coerente i protocolli esistenti, di chiarire le regole in caso di dubbi, di ridefinire sia i regolamenti che la politica penale, di cercare soluzioni piuttosto che giustificazioni, di far sì che la società si impegni seriamente quando si tratta di affrontare il bullismo, e anche di parlare di più e di migliorare lo status degli insegnanti – tutto questo affinché i comportamenti violenti possano essere arginati e sradicati in futuro nei locali scolastici.

Le scuole, di norma, segnalano al ministero competente solo i casi più gravi di violenza. 850 di questi sono stati segnalati nell’anno scolastico 2019/20 e 410 nell’anno scolastico 2020/21, quando l’insegnamento si è svolto per lo più a distanza a causa della pandemia di coronavirus. Nell’ultimo anno scolastico 2021/22 sono stati segnalati 710 casi di violenza scolastica, mentre da settembre di quest’anno a oggi sono stati segnalati al Ministero 265 casi di bullismo scolastico.

I tribunali hanno confermato che il numero di richieste di avviare procedimenti per reati minori e determinare la responsabilità dei genitori per la violenza commessa dagli studenti a scuola è trascurabile. Secondo i dati del Tribunale per i reati minori di Belgrado, negli ultimi tre anni sono state presentate solo tre denunce per reati minori. Sebbene la legge sull’istruzione imponga alle scuole di presentare tali denunce, in genere non lo fanno. Anche quando le presentano, non lo fanno in modo corretto e non agiscono entro i termini previsti.

(Politika, 29.11.2022)

https://www.politika.rs/scc/clanak/526869/Nove-mere-protiv-nasilja-u-skolama-do-20-decembra

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top