Rappresentanti di oltre 30 aziende russe sono in visita a Belgrado in occasione delle Giornate del Forum di Mosca, durante le quali verranno discussi e stipulati accordi economici. Secondo il Sindaco di Mosca, dopo tre anni di pausa, la Russia è ora pronta per intraprendere un nuovo ciclo di investimenti in Serbia.
Il Forum rappresenta l’occasione perfetta per la città di Belgrado per mostrare il proprio potenziale di investimento, stimato, secondo quanto afferma il Sindaco di Belgrado, intorno ai 10 miliardi di euro: “il progetto della metropolitana di Belgrado sta attirando una grande attenzione. Il sindaco ci ha informato che il percorso delle linee della metropolitana dovrebbe essere stabiliti entro il 15 novembre e che nel corso del prossimo anno dovremmo essere in grado di avere accesso alle risorse finanziarie chiave per poi dare avvio ai lavori per la costruzione della metropolitana nella seconda parte del 2017”, dichiara a questo proposito il vice sindaco di Belgrado, Borko Milosavljevic.
Due anni fa, la Russia aveva annunciato che i suoi investimenti in Serbia nel 2017 avrebbero potuto raggiungere la cifra di 10 miliardi di dollari. Previsione che ora appare del tutto distante dalla realtà: “purtroppo, la crisi e la svalutazione del rublo russo hanno causato numerosi danni. La situazione è ormai stabile e l’inflazione sotto controllo, per cui ora potremmo essere in grado di incrementare il volume dei nostri investimenti esteri”, ha affermato Sergei Cheryomin, membro del Dipartimento di Mosca per gli affari economici all’estero. Cheryomin non ha menzionato investimenti specifici, ma ha sottolineato che i settori dell’agricoltura e del turismo appaiono più attraenti rispetto agli altri. Inoltre, dalle imprese russe arrivano segnali di interesse nei confronti del settore delle infrastrutture e dell’energia.
(N1, 04.10.2016)
This post is also available in: English