Il Fondo Monetario Internazionale, tramite il capo della missione in Serbia, James Roaf, ha elogiato “gli eccezionali risultati che il governo serbo ha raggiunto nel 2016 in tutti i segmenti delle riforme concordate”.
La dichiarazione è stata rilasciata in seguito ad un incontro tenutosi a Belgrado tra il Primo Ministro serbo, Aleksandar Vucic, e il capo della missione del FMI in Serbia, James Roaf.
Secondo quanto comunicato dal governo serbo nella giornata di lunedì, i maggiori risultati sarebbero stati raggiunti in relazione alle riforme attinenti “il dominio della politica fiscale”.
Nel corso dell’incontro, Vucic “ha espresso la sua gratitudine nei confronti di Roaf e del FMI per il sostegno e l’impegno per l’attuazione delle riforme in Serbia, e, da parte sua, Roaf ha annunciato che il FMI fornirà il supporto di esperti al Consiglio del governo serbo per la crescita del PIL”.
I due funzionari “hanno convenuto che l’obiettivo della Serbia dovrebbe essere quello di realizzare una crescita annua del PIL compresa tra il 4 e il 5%, quinti la riunione è stata focalizzata in modo particolare sulle misure necessarie a garantire la crescita del PIL nel prossimo periodo”.
Altri temi discussi sono stati “la riforma politica fiscale e il miglioramento della legislazione in termini di riduzione degli oneri sui salari, la riforma dell’istruzione, la riforma del diritto fallimentare e la situazione attuale nel processo di ristrutturazione delle imprese statali RTB Bor, Petrohemija, Azotara, MSK, temi rispetto ai quali Vucic e Roaf hanno osservato dei progressi”.
(b92, 27.02.2017)
http://www.b92.net/eng/news/business.php?yyyy=2017&mm=02&dd=27&nav_id=100627
This post is also available in: English