Road map per la UE: vertice economico a Belgrado il 17 e 18 ottobre

Il 17 e 18 ottobre Belgrado ospiterà “The Road Map to EU-Rebooting the Economy“, sedicesima edizione del Vertice Economico della Serbia, secondo quanto comunicato dal TGI International Group.

Tra i relatori confermati per il vertice, che avrà luogo presso il Metropol Palace Hotel, il relatore sulla Serbia del Parlamento Europeo David McAlister, il capo della delegazione dell’Unione europea in Serbia Michael Davenport, il Direttore della BERS Daniel Berg, l’Ambasciatore russo Alexander Chepurin, l’Ambasciatore francese Christine Moro e l’Ambasciatore tedesco Axel Dittmann. E’ stata annunciata inoltre la partecipazione del Presidente della Repubblica serba di Bosnia Milorad Dodik, dei ministri serbi Ivica Dacic, Zoran Mihajlovic, Dusan Vujovic, Ana Brnabic, Jadranka Joksimovic, oltre a più di sessanta relatori di primo piano provenienti dalla Serbia e dall’intera regione.

Temi annunciati del summit saranno: i progressi della Serbia nel percorso di adesione all’Unione Europea e le prospettive a seguito della Brexit, le trasformazioni degli equilibri di potere a livello globale e le conseguenti implicazioni sull’assetto della regione, la promozione dello sviluppo regionale attraverso la cooperazione transfrontaliera, strumenti per l’attuazione di una strategia di crescita economica sostenibile, la ridefinizione del concetto di competitività e di politica industriale, le nuove priorità in materia di infrastrutture, pubblica amministrazione, sanità e occupazione, sicurezza ed efficienza energetica, strategie per la promozione del settore agroalimentare. Il summit sarà occasione per discutere le strategie che, sul piano economico, il nuovo governo ha intenzione di attuare per promuovere la stabilità macroeconomica e l’introduzione di tutte le riforme necessarie che consentano una crescita economica sostenibile, la riduzione della disoccupazione, la promozione degli investimenti nei settori delle infrastrutture e del turismo. 

(Tanjug, 11.10.2016)

http://tanjug.rs/full-view_en.aspx?izb=275306

http://www.fic.org.rs/activities/fic-recommends/3724/16th-economic-summit-of-the-republic-of-serbia.html

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top