Percentuali e riparto dei seggi per i partiti entrati in Parlamento:
Aleksandar Vucic – Coalizione “Il futuro in cui crediamo” (Partito del Progresso Serbo, Partito SocialDemocratico di Serbia, Nuova Serbia, Movimento del Rinnovamento Serbo, Movimento Socialista): 48,20% (156 deputati)
Ivica Dacic – Partito Socialista di Serbia-Partito dei Pensionati Uniti di Serbia-Serbia Unita: 13,6% (44 deputati)
Con il Partito Democratico per una Serbia democratica – Partito Democratico: 6,30% (20 deputati)
Boris Tadić – Nuovo Partito Democratico, Verdi, Lega dei Socialdemocratici di Vojvodina – Nenad Čanak, Insieme per la Serbia, Associazione Democratica degli Ungheresi di Vojvodina, Insieme per la Vojvodina, Sinistra Democratica dei Rom: 5,7% (18 deputati)
Federazione degli Ungheresi di Vojvodina – Ištvan Pastor: 2,2% (7 deputati)
SDA del Sangiaccato – Dr Sulejman Uglјanin: 1% (3 deputati)
Partito di Azione Democratica – Riza Halimi: 0,6% (2 deputato)
Partiti che non entrano in Parlamento:
- Partito Democratico di Serbia – Vojslav Kostunica: 4,2%
- Dveri – Boško Obradović: 3,4%
- Unione delle Regioni di Serbia – Mlađan Dinkić: 3,3%
- Čedomir Jovanović – LDP, BDZS, SDU: 3,1%
- Schede nulle: 3,1%
- E’ stato abbastanza – Saša Radulović: 2,10%
- Partito Radicale Serbo – Dr Vojislav Šešelj: 2%
- Terza Serbia – Per tutte le persone di qualità: 0,50%
- Partito Montenegrino – Josip Broz: 0,20%
- Ruska stranka – Slobodan Nikolić: 0,20%
- Gruppo di cittadini – Fronte patriottico – Dr Borislav Pelević: 0,10%
- Coalizione di tutte le nazioni e le nazionalità (RDS – SDS): 0.10%
- Lista delle comunità nazionali-BDZ-MPSZ-DZH-MRM-MEP- Emir Elfić: 0,10%
(Dati CeSID)