Chi risolverà problema di “Galenika”?

“Ci sono degli investitori interessati all’acquisizione di “Galenika”, però tutti vogliono comprarla nella procedura fallimentare”, ha detto il primo ministro, Aleksandar Vucic. Al Ministero dell’economia stanno aspettando che “Galenika” trovi un partner strategico fino a 27 maggio, quando scade il termine per la presentazione delle offerte degli investitori potenziali. Gli organi competenti non vogliono rivelare i nomi delle aziende interessate.

Chi proporrà una soluzione per la situazione attuale in “Galenika” si saprà alla fine del mese. Al partner strategico che dovrà investire almeno sette milioni di euro e portare il suo sistema menageriale, lo Stato offre un quarto delle azioni aziendali.

“Tre o quattro investitori potenziali competeranno per diventare partner strategico di “Galenika”, ha detto Dragan Stevanovic, Segretario dello Stato presso il ministero dell’economia, aggiungendo che si aspetta una conclusioen positiva del processo di privatizzazione. “Non ci saranno dei creditori statali, il fallimento o il blocco dei conti. Nel processo della privatizzazione coinvolgeremo anche i creditori commerciali e credo che questo processo non sarà ostacolato”, ha detto Stevanovic.

Dopo tre ondate di licenziamenti, 1.400 dipendenti di “Galenika” stanno aspettando il partner strategico. Dicono che non ci sono esuberi, ma mancanza di lavoro, e che per questo gli servono i nuovi programmi produttivi. “Lavoriamo con il 70 percento della capacità e speriamo che con l’entrata del nuovo partner strategico possiamo lavorare a piena capacità”, dice Zoran Pantic del sindicato Nezavisnost- Galenika.

I sindicati sono consapevoli del problema causato dal debito di 220 milioni di euro e ricordano che con il governo precedente hanno concordato la cancellazione dei debiti. “Aspettiamo che il Governo si comporti con Galenika come quella volta”, ha detto Pantic.

“La legge sulla privatizzazione indica che se essa avviene con successo, i debiti dei creditori statali devono essere cancellati, mentre il nuovo proprietario concorderà le condizioni per restituire i debiti ai creditori commerciali”, ha detto il Segretario dello Stato Stevanovic.

.(RTS, 11.05.2016.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top