Ripagati altri 70 milioni di euro del debito titino

Ieri la Serbia ha erogato esattamente 69,7 milioni di euro, presi dal suo bilancio statale, per il pagamento di prestiti riconducibili agli anni ’70 e ’80 che i primi ministri di Tito avevano ricevuto dai creditori mondiali. Un’altra somma pari a 11,5 milioni di euro è stata pagata sette giorni fa.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Il prestito era arrivato, circa 40 anni fa, dal Club di Parigi: 54,1 milioni di euro in capitale e 15,6 milioni di interessi.

La scorsa settimana invece la Serbia ha versato 11,5 milioni di euro per un prestito della Banca mondiale, più precisamente della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (IBRD): 9,4 milioni di euro in capitale e 2,18 milioni di interessi.

Durante gli anni ’70 e ’80, la Serbia ha preso in prestito un totale di 8,8 miliardi di euro; oggi deve di più al Club di Parigi, circa un miliardo di euro, poiché come repubblica quattro decenni fa si è indebitata per un totale di quattro miliardi di euro. Il secondo creditore è la Banca mondiale (700 milioni di euro) ovvero IBRD, per la concessione di 1,8 miliardi nello stesso periodo, e il Paese dovrà rimborsare ancora a lungo ingenti somme a Cina (15,9 milioni) e Kuwait (253,1 milioni).

La Banca Nazionale serba ha confermato i dati, sottolineando che lo Stato deve rimborsare quest’anno poco più di 202 milioni di euro del debito risalente agli anni ’70 e ’80. La Banca centrale ha inoltre aggiunto che, sulla base di vecchi obblighi, la Serbia deve ripagare regolarmente i propri debiti nei confronti del Kuwait e della Cina.

https://www.021.rs/story/Info/Srbija/224098/Vraceno-jos-70-miliona-evra-duga-iz-Titovog-perioda.html

Photo credits: “021.rs”

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top