All’inizio di aprile, il Ministero dell’Economia ha costituito una task force con lo scopo di elaborare le modifiche al diritto societario: i cambiamenti probabilmente saranno trasmessi all’attenzione del Parlamento per un dibattito alla fine di quest’anno.
Una delle riforme del diritto societario più rilevanti riguarda l’abolizione del divieto relativo alla fusione tra aziende serbe e aziende dall’estero, la delocalizzazione della sede sociale all’estero, e l’implementazione di nuove forme societarie, come una società per azioni europea o un gruppo europeo di interesse economico (GEIE).
La riforma del diritto societario verrà elaborata in parte per soddisfare i requisiti del capitolo 6 dell’acquis comunitario, e per eliminare i problemi di attuazione nella pratica.
“Il piano è quello di incorporare nella legge qualcosa che si chiama fusione transnazionale. Ciò significa che ad una società serba sarà permesso di fondersi con una società europea per formare una nuova società sia in Serbia che in un paese europeo”, spiega Dusan Vuckovic da parte del Ministero dell’Economia. “La legge faciliterà il trasferimento della sede della società dalla Serbia ad un paese dell’UE senza grandi ostacoli amministrativi”.
Al fine di eliminare incresciosi problemi creati negli ultimi anni a seguito dell’implementazione del diritto societario esistente, il Ministero dell’Economia rende noto di essere alla ricerca di soluzioni che forniscano una migliore protezione legale per i piccoli azionisti e che regolino legalmente questioni riguardanti la liquidazione coatta delle società.
“Faremo tutto quanto in nostro potere per fornire una migliore protezione legale per i piccoli azionisti durante il processo di vendita forzata di azioni della società. Quello che si è verificato finora, in pratica, è che ogni volta che qualcuno fa causa in relazione a questo processo, il processo viene poi fermato e ripreso dopo mesi, e poi non si sa se il valore delle azioni in questione è rimasto lo stesso o meno. Ciò dovrebbe essere meglio regolamentato”, aggiunge Vuckovic.
(Vecernje Novosti, 27.04.2017)
http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:662396-Sele-firmu-bez-muke
This post is also available in: English