Riciclaggio del denaro: Soldi nascosti dietro a investimenti nell’edilizia e acquisto di automobili

L’Amministrazione per la prevenzione del riciclaggio di denaro, del Ministero delle Finanze, nel rapporto sul lavoro per il 2018 ha elencato le tendenze e le sfide nella lotta contro il riciclaggio di denaro sporco, compresi gli investimenti in contanti nell’edilizia e il commercio di automobili, le attività attraverso conti non residenti, l’evasione fiscale e la valuta criptata.

L’investimento di denaro di origine sconosciuta nel settore dell’edilizia e nel settore immobiliare è un fenomeno che l’Amministrazione descrive come “una tendenza ormai consolidata di investimento”.

L’Amministrazione ritiene le operazioni finanziarie attraverso i conti non residenti “una tendenza di trasferimento di denaro attraverso i conti non residenti di persone fisiche e giuridiche straniere nel settore bancario della Repubblica di Serbia”, e vi è il sospetto che tutto ciò venga fatto attraverso transazioni commerciali specifiche per taluni beni o servizi “che vengono fittiziamente usati per truffe o solo per il lavaggio del denaro o, addirittura, per entrambe le cose”.

La relazione afferma che v’è la tendenza di percepire i presunti reati di criminalità economica – come l’evasione fiscale – e aggiunge che “ci sono ancora occorrenze di transazioni simulate, azioni fittizie di trasferimento di denaro e prelievo di denaro attraverso conti di individui e imprenditori”.

Per il prelievo illegale di denaro da società nazionali nel sistema di pagamento internazionale, la relazione afferma che “i gruppi di criminalità organizzata stanno creando nuove modalità di prelievo del denaro sempre più complesse”.

L’Amministrazione nel commercio estero sottolinea il fenomeno della “notevole circolazione di denaro contante nelle transazioni di importazione e il commercio di vari tipi di auto sul mercato interno”, aggiungendo che l’importazione di auto usate anche durante il 2018 è stata estremamente elevata.

Nell’ambito dell’importazione e del commercio di automobili, sono stati identificati anche elevati prestiti in contanti al fine di coprire le liquidità del conto, nel senso di pagamento di obbligazioni derivanti dal fatto che “gli afflussi registrati dal pagamento del mercato o gli afflussi ai conti non possono in alcun modo coprire le passività sostenute”, il che solleva dei sospetti di “falsa dichiarazioni degli affari”, e la tendenza probabilmente continuerà in quanto sono previste ulteriori importazioni di automobili.

Come un ipotetica minaccia di riciclaggio del denaro, viene citata la cripto, o la “moneta virtuale”, poiché le loro fluttuazioni sono frequenti e improvvisamente aumentano o diminuiscono, e le autorità monetarie sono preoccupate per l’enorme quantità di denaro che viene convertita in cripto valuta.

Un’ulteriore minaccia delle cripto valute è il discreto anonimato nella catena di negoziazione e del possesso di portafogli virtuali, che è un’opportunità allettante per le organizzazioni criminali di sfruttare il riciclaggio di denaro sporco.

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:787781-SPRECAVANjE-PRANjA-NOVCA-Kriju-novac-kroz-investiranje-u-gradjevine-kupovinu-vozila-of-sor-racune?fbclid=IwAR0Bt2pTrM8hJJ_or1aC4xYRq8kbTAOkfYRBCqQRqL4SYzA-7-hrdcgMnUo

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top