Riapre la Mitros di Sremska Mitrovica: 300 occupati

Lo storico macello Mitros di Sremska Mitrovica ha riaperto i battenti dopo sei anni di bancarotta. I prodotti a marchio Mitros torneranno sugli scaffali dei negozi serbi a partire da maggio.

A gennaio di quest’anno l’azienda è stata rilevata dall’austriaca Girlinger e dopo un investimento di 20 milioni di euro che darà lavoro a 300 persone la fabbrica è stata riaperta alla presenza del primo ministro Vucic. 

Il nastro è stato tagliato dal titolare della società austriaca Johan Girlinger e dal Sindaco di Sremska Mitrovica Branislav Nedimović, con Vucic che ha evidenziato come la Mitros è stata un esempio tipico di cattiva privatizzazione e di declino complessivo ma anche di rilancio e di definitivo successo dell’economia serba e degli attori serbi. 

“Il governo della Repubblica di Serbia ha aiutato la socieà austriaca con 5,3 milioni di euro di incentivi a fronte di 300 posti di lavoro ma sono circa 700 gli allevatori con cui il macello stipulerà contratti per acquistare la carne. La Vojvodina può davvero sfamare metà Europa ma dobbiamo imparare ed essere padroni delle tecnologie più moderne”. Come esempio Vucic ha portato i macchinari per la classificazione dei maiali, che non vanno più in base al peso dell’animale ma in base alla qualità della carne. “Dobbiamo anche cambiare il nostro approccio, affinché la nostra agricoltura si presenti diversamente e diversamente guardi al futuro”, ha aggiunto Vucic. 

Ricordando che i prodotti a marchio Mitros dovrebbe arrivare nei negozi attorno al 20 di maggio, Vucic ha detto: “Abbiamo la possibilità di comprare qualcosa di migliore rispetto ad altri produttori, carne che arriva dai nostri allevatori, più sana, trasformata, preparata e offerta sul mercato”. 

La fabbrica di Sremska Mitrovica sarà la più grande del gruppo Girlinger e si estende su 23,000 metri quadrati. La fabbrica è in grado di processare fino a 25000 maiali a settimana ma all’inizio opereràtra i 2000 e i 4000 maiali a settimana.

(Vecernje Novosti, 17.04.2016)  

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top