Il 5 giugno 2020, la Commissione per il controllo degli aiuti di Stato ha approvato illegalmente gli aiuti di Stato alla “Shandong Linglong Tires” per la costruzione di una fabbrica di pneumatici a Zrenjanin per un importo pari a 83.490.605 euro, ha annunciato sul suo sito web l’Istituto di regolamentazione per le energie rinnovabili e l’ambiente (RERI). Come sostengono, l’investitore e il Ministero dell’Economia non hanno riferito alla Commissione l’intero aiuto di Stato approvato alla società. Aggiungono che la commissione non è riuscita a determinare l’aiuto indiretto che la società ha ricevuto sotto forma di infrastrutture per la costruzione da fondi pubblici.
Secondo “RERI”, gli aiuti di Stato concessi alla “Linglong” sono costituiti da due componenti: fondi stanziati per un importo di 75.823.900 euro (concessi dal Ministero dell’Economia) e 95 ettari di terreno di proprietà della città di Zrenjanin del valore di 7.666.705 euro.
Nel marzo 2019 è stato firmato l’Accordo sull’alienazione degli immobili di proprietà pubblica, che ha trasferito poco più di 95 ettari di terreno per accordo diretto, senza compensazione, alla proprietà della società “Linglong”. Il contratto è stato firmato dai direttori della stessa fabbrica “Linglong” e la Direzione per gli immobili della Repubblica di Serbia.
“La legge sul controllo degli aiuti di Stato stabilisce che tali aiuti non possono essere concessi prima che la Commissione adotti una decisione che ne valuti la conformità alle norme sul controllo degli aiuti di Stato. Non è chiaro come questo tema fosse all’ordine del giorno della Commissione poco più di un anno dopo la firma del contratto? Inoltre, né la “Linglong” né il Ministero dell’Economia hanno segnalato tutti gli aiuti ricevuti dallo Stato: aiuti concessi attraverso l’esenzione, a lungo termine, dell’imposta sul reddito e dalle importazioni esenti da dazi, dai contributi per lo sviluppo di terreni edificabili e aiuti di Stato indiretti, ricevuti dalla “Linglong” volti alla costruzione di infrastrutture, arrivati da fondi pubblici”.
Il testo afferma che, tenendo presente il valore attuale netto dell’investimento, stimato dalla “Linglong” in 645 milioni di euro, inclusi gli aiuti e il tasso di profitto interno previsto del 34% per il periodo di investimento di 8 anni, l’aiuto totale che la stessa fabbrica ha ricevuto dalla Repubblica di Serbia supera certamente la soglia di aiuto consentita per i grandi progetti di investimento.
This post is also available in: English