Rakija Festival a Belgrado il 16 e 17 dicembre

La quinta edizione del Rakija Festival, si svolgerà presso la Dom Sindikata a Belgrado, il 16 e 17 dicembre: saranno ventidue i migliori distillati di frutta provenienti da ogni parte della Serbia che i visitatori potranno degustare.

“Il Rakija Festival è il più importante evento di promozione turistica in Serbia, e contribuisce notevolmente alla divulgazione dei distillati di frutta nazionali”, ha dichiarato Ivan Urosevic, Presidente del Brandy Producers Group: “l’anno scorso, oltre 20.000 persone hanno visitato il festival. Quest’anno, gli esperti di brandy valuteranno tutti i distillati, non solo quelli presentati dai produttori, ma anche quelli che si trovano disponibili nei negozi”.

Rinomati produttori di liquori come Stara Sokolova, Tok, Belobog, Zaric, Hubert Gorda 1924 figurano tra gli espositori.

Inoltre, i visitatori saranno in grado di acquistare un buono degustazione per 50 dinari e l’intero ricavato andrà all’organizzazione “Be Human”. Il festival è organizzato dalle Associazioni Nazionali dei produttori di brandy di Serbia “Srpska Rakija” e dal Gruppo di produttori di brandy della Camera di Commercio di Belgrado.

(Vecernje Novosti, 13.12.2016)

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:639707-FESTIVAL-SRPSKE-RAKIJE-Ocenjivace-se-sljivovica-sa-rafa

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top