Il MInistro dell’Economia ha dichiarato che l’agenzia pubblica per gli investimenti stranieri verrà chiusa; l’agenzia: “Decida il Governo”.
Stando alle parole di Radulovic, nel 2014 gli investitori non riceveranno incentivi per l’apertura di nuovi posti di lavoro, ma nel bilancio statale rientreranno solo i fondi per coprire gli impegni già presi. Secondo il Ministro, l’analisi dei lavori delle agenzie governative ha evidenziato che la SIEPA non adempie al proprio ufficio; d’altra parte, i compiti di quest’agenzia verranno presi in carico da uno specifico settore del Ministero dell’Economia, che costerà “cinque volte meno”.
Nella propria replica, l’agenzia ha accusato di mobbing il Ministero, il quale avrebbe iniziato una guerra di accuse pubbliche dopo che il 9 ottobre la SIEPA aveva indirizzato una lettera al Premier e al Vicepremier in cui li avvisava del blocco di 22 investitori operato dal Ministero dell’Economia. “Contemporaneamente, viene fatto presente il tentativo del Ministero di prendersi alcuni nostri collaboratori, presentando la cosa come costituzione di un settore specifico per gli investimenti stranieri all’interno del Ministero, settore che dovrebbe sostituire la SIEPA ed essere molto più economico”. L’agenzia ha inoltre ricordato le sue numerose attività e il fatto che la Banca Mondiale l’ha inserita fra le otto migliori agenzie di questo tipo.
(Beta, 08.11.2013)