Il Ministro dell’Economia ha invitato gli imprenditori italiani e i membri della Camera di commercio italo-serba a prender parte ai programmi del Governo serbo.
In occasione della cerimonia di assegnazione del premio annuale “G. M. Leonardi”, Radulovic ha invitato gli imprenditori italiani – sia quelli che già hanno aperto attività in Serbia che quelli che non lo hanno ancora fatto – a investire nel Paese, partecipando, in particolare, alla privatizzazione delle imprese pubbliche.
L’Ambasciatore italiano, Giuseppe Manzo, ha dichiarato che il 2013 è stato un anno record per la quantità di scambi commerciali, il cui valore ha toccato i due miliardi di euro. Manzo ha ricordato che ad oggi in Serbia sono attive oltre 500 aziende italiane, che danno lavoro a più di 20.000 persone, mentre la Camera di commercio italo-serba,con i suoi 222 membri, è la maggiore associazione di imprenditori stranieri nel Paese.
(Tanjug, 28.11.2013)