Sei raccomandazioni Ue per la politica economica della Serbia

Il ministro delle finanze della Repubblica di Serbia Dusan Vujovic incontra oggi a Bruxelles i suoi omologhi europei per discutere di sei raccomandazioni della Commissione per migliorare la politica economica del paese.

Lo ha comunicato il capo del dipartimento economico della delegazione Ue in Serbia Frank Janmat aggiungendo che si aspetta che le sei racomandazioni verranno adottate oggi.

La prima raccomandazione riguarda il rafforzamento del processo di consolidamento fiscale attraverso l’incremento delle enetrate e il contenimento della spesa al fine di raggiungere un avanzo primario. Janmat ha specificato che ci si aspetta che la serbia riduca il suo deficit di bilancio nel corso dei prossimi anni.

La seconda raccomandazione riguarda la possibilità di trovare soluzioni sostenibili per risolvere il problema delle imprese in ristrutturazione e per continuare la riforma delle imprese statali.

La terza raccomandazione inerisce la soluzione dei non performing loans e anche un miglioramento degli studi diagnostici dello stato delle banche commerciali da parte della banca di Serbia. Nel primo studio diagnostico sono state incluse le grandi banche e si raccomanderà di analizzare anche quelle più piccole.

La quarta raccomandazione inerisce una migliore gestioen dei finanziamenti per gli investimenti in conto capitale. Janmat specifica che si vuole che le risorse destinati ai beni capitali vengano effettivamente spese e al contempo che non si incrementino gli stanziamenti. Nello specifico si punta a concludere i lavori per il gasdotto tra Serbia e Bulgaria e per il Corridoio 10 entro il 2017.

La quinta raccomandazione riguarda il miglioramento del contesto d’affari, che ci si aspetta diventare più trasparente e con meno carichi fiscali sulle imprese. A tal proposito Janmat ha proposto che lo Stato garantisca i prestiti alle picoole e medie imprese e che prosegua il percorso di semplificazione e cancellazione delle norme inutili.

La sesta raccomandazione riguarda il mercato del lavoro. Janmat ha detto che è importante che i lavoratori delle imprese in ristrutturazioen vengono reintegrati nel mercato del lavoro, che prosegua la razionalizzazioen del settore pubblico e che si rafforzi il Servizio Nazionale per l’Impiego.

Janmat ha dichiarato che l’Unione europea è pronta ad aiutare la Serbia nella relaizzazione dele sei raccomandazione e che i risultati nei vari ambiti verranno rilevati nella nuova relazioen che sarà pubblicata in autunno.

(Tanjug, 25.05.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top