Il 50% della popolazione in Serbia riesce a risparmiare ogni mese mediamente 4.621 dinari, secondo quanto emerge da un sondaggio sulle abitudini, motivi e preoccupazioni dei cittadini serbi sul risparmio di denaro commissionato da Erste Bank.
L’indagine ha anche mostrato che la maggior parte delle persone in Serbia risparmia per le “emergenze” e l’importo medio risparmiato ogni mese è aumentato di 406 dinari rispetto allo scorso anno.
Ansgar Lohner dell’IMAS International, che ha condotto l’indagine, sottolinea che le donne risparmiano più degli uomini. “Quasi il 2/3 degli intervistati ha dichiarato che la ragione principale per risparmiare denaro è quella di poter affrontare le spese durante l’anzianità”, ha aggiunto Lohner.
Inoltre, il 59% degli intervistati ha affermato che l’importo risparmiato ogni mese non è cambiato negli ultimi due o tre anni, mentre solo il 15% ha aumentato il proprio risparmio medio mensile.
“Le ragioni per cui meno persone riescono a risparmiare denaro sono rappresentate da redditi familiari inferiori e costi di vita più elevati”, spiega Lohner.
Per quanto riguarda le fonti di consigli su risparmi e investimenti, la maggior parte delle persone consulta le proprie famiglie in primo luogo, e successivamente le banche. Molti ammettono di non comprendere bene i temi finanziari. “Diverse persone che abbiamo intervistato hanno dichiarato che il mercato finanziario sta diventando più complicato, quindi non lo capiscono”, ha detto Lohner.
Rispetto allo scorso anno, più persone sono inclini ad investire in titoli, obbligazioni e azioni.
(N1, 24.10.2017)
http://rs.n1info.com/a337246/Biznis/Polovina-gradjana-stedi.html
This post is also available in: English