Quanto investe la Serbia nell’istruzione?

Il sistema educativo serbo riceve una percentuale del PIL inferiore alla media dell’Unione Europea e il 90% dei fondi è destinato agli stipendi.

N1 ha appreso dal Ministero dell’Istruzione che nel bilancio 2024 sono stati stanziati circa 206 miliardi di dinari per coprire gli stipendi del personale del sistema educativo e per finanziare gli aiuti agli studenti.

Il bilancio totale dell’istruzione per il 2024 è previsto in 314 miliardi di dinari, rispetto ai 255 miliardi del 2023 e ai 190 miliardi del 2018. Questo denaro rappresenta il 3,5% del PIL, inferiore al 4,5-7% stanziato per l’istruzione negli Stati membri dell’UE.

Nella sua risposta a N1, il Ministero dell’Istruzione ha dichiarato che il restante 10% del bilancio dell’istruzione viene utilizzato per la manutenzione delle scuole, l’acquisto di attrezzature, i programmi prescolari, i progetti di educazione inclusiva, le scuole nazionali all’estero, i concorsi, gli esami finali, la formazione del personale, le iscrizioni, le borse di studio e altre spese a tutti i livelli di istruzione, nonché le misure per prevenire la violenza nelle scuole. È stato inoltre assicurato il finanziamento di stipendi più alti e di un maggior numero di psicologi e pedagogisti.

Il professore universitario Aleksandar Baucal ha affermato che la percentuale del PIL destinata al sistema educativo è diminuita nel corso degli anni. “Non è stata sufficiente e siamo tutti consapevoli che la qualità dell’istruzione in Serbia è bassa. Se fossi ottimista direi mediamente scarsa e se fossi realista direi catastrofica. Non so cosa ci aspettiamo come società se trascuriamo così l’istruzione dei nostri figli”, ha detto.

Gli esperti di economia hanno detto che maggiori investimenti nell’istruzione avrebbero un effetto diretto sulla crescita economica, cosa di cui le autorità amano vantarsi. L’ex governatore della Banca Nazionale di Serbia (NBS), diventato professore universitario di economia, Dejan Soskic, ritiene che l’istruzione sia stata ignorata. “La questione non riguarda solo i valori di civiltà di ogni Paese – se vuole investire nell’istruzione della popolazione e in che misura – ma è sicuramente una questione economica. Senza un’istruzione di qualità non possiamo aspettarci cambiamenti in meglio nella divisione internazionale del lavoro”, ha affermato.

Il parere del Ministero dell’Istruzione

“Gli stipendi nel settore dell’istruzione costituiscono il 90% del bilancio, mentre il resto dei fondi è destinato alla manutenzione infrastrutturale e agli investimenti delle scuole, alla costruzione di nuovi istituti scolastici, all’acquisto di attrezzature TIC per le scuole, all’attuazione del programma prescolare, all’istruzione e all’educazione prescolare inclusiva, al funzionamento delle scuole complementari all’estero, ai concorsi studenteschi, agli esami finali, alla formazione professionale e allo sviluppo dei dipendenti scolastici”, supporto per migliorare il lavoro delle istituzioni attraverso l’uso di strumenti didattici di gioco (istituzioni prescolari e studenti con disabilità dello sviluppo), cooperative studentesche, scuole di interesse speciale, iscrizione alle scuole superiori, lavoro con studenti di talento, borse di studio e prestiti per studenti, realizzazione di studi di dottorato e master, costi materiali sostenuti dagli istituti di istruzione superiore e dall’educazione degli adulti.

Oltre all’aumento di stipendio previsto per gli insegnanti, sono stati stanziati fondi per l’assunzione di un maggior numero di psicologi e specialisti dell’educazione nelle scuole, per la formazione di operatori educativi, per un compenso più alto per il lavoro dei capi dipartimento (un aumento del 7%) e per un compenso più alto per i consulenti pedagogici che forniscono supporto sul campo agli studenti”, ha dichiarato il Ministero dell’Istruzione nella sua risposta.

L’analisi del Consiglio fiscale sul bilancio 2024 ha mostrato che la Serbia non ha un approccio adeguato al finanziamento della riforma dell’istruzione.

(N1, 13.10.2023)

https://n1info.rs/vesti/lekcije-koje-se-ne-mere-novcem-koliko-srbija-ulaze-u-obrazovanje/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top