Quanto costeranno ai contribuenti le elezioni lampo?

Il governo serbo ha annunciato di aver inviato una proposta al Presidente della Serbia per sciogliere l’Assemblea e indire le elezioni parlamentari. Secondo Radio Free Europe, la data delle elezioni è nota, ma non i costi esatti delle elezioni anticipate.

I cittadini serbi eleggeranno nuovi parlamentari per la seconda volta in due anni. Lo stesso giorno si svolgeranno le elezioni per i nuovi vertici provinciali e le elezioni locali a Belgrado e in altre 70 città e comuni della Serbia. 

Il governo stanzierà dal bilancio statale i fondi per i partiti politici che parteciperanno alle elezioni; inoltre, vi è un costo considerevole per la stampa delle schede elettorali e la diaria per le persone che lavoreranno ai seggi locali. Alle ultime elezioni, queste diarie erano di 2.000 dinari a persona.

Quanto costerà esattamente tutto questo è al momento una grande incognita.

L’organizzazione di vigilanza Transparency Serbia stima che lo Stato stanzierà almeno 25 milioni di euro per finanziare la campagna elettorale e le elezioni.

“Inoltre, ci sono anche costi che non sono visibili e che il più delle volte sono utilizzati illegalmente, nelle campagne. In realtà, questi costi possono essere più alti di quelli legali”, afferma Nemanja Nenadic di Transparency Serbia.

Costi invisibili delle campagne elettorali

Il bilancio statale del 2023 non prevede il finanziamento delle elezioni, perché non erano previste per quest’anno.

I costi saranno decisi in seguito dalla tesoreria statale e il denaro verrà probabilmente prelevato dalla riserva di bilancio quando inizierà ufficialmente il processo elettorale.

Secondo il Presidente serbo Aleksandar Vučić, questa settimana dovrebbe indire ufficialmente le elezioni.

Nelle settimane precedenti l’inizio della campagna elettorale, il presidente ha anche annunciato un finanziamento una tantum per oltre 1,6 milioni di pensionati serbi, per un ammontare di 20.000 dinari (170 euro) per ogni pensionato, oltre a 10.000 dinari per ogni persona in assistenza sociale, che rappresenta un ulteriore onere per il bilancio statale.

(Vreme, 31.10.2023)

https://www.vreme.com/vesti/koliko-ce-nas-kostati-vanredni-izbori/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top