Quanto costa il metro quadrato a Belgrado e nella regione?

I prezzi degli immobili in Serbia sono in costante aumento e gli agenti immobiliari non pensano che la situazione del mercato immobiliare si stabilizzerà nel prossimo futuro. Se si confrontano i prezzi degli immobili a Belgrado, nella regione e nei singoli Paesi dell’Unione europea, per gli standard serbi Vienna è la più cara mentre Bucarest la più economica. 

Secondo i dati del sito “Cetiri Zida”, i prezzi al metro quadrato nelle nuove costruzioni a Belgrado vanno da 1.196 a 3.251 euro, mentre il prezzo medio è di 2.223 euro. Quando si parla di vecchi edifici, il prezzo medio al metro quadrato è di 2.102 euro. Se l’intenzione è di acquistare un appartamento nella capitale serba, costano cari anche i più piccoli. Attualmente uno degli appartamenti più economici di 21 metri quadrati costa 17.000 euro, ovvero meno di 1.000 euro al metro quadrato. Tuttavia, un altro di 24 metri quadrati, costa molto di più, 39.600 euro, quindi anche i prezzi dei metri quadrati variano.

Si dovranno sborsare invece ben 117.000 euro per un monolocale di 38 mq in centro città. Gli appartamenti con due camere da letto partono da 49.500, mentre l’appartamento più costoso si trova nel quartiere di “Beograd na vodi”, dove per 60 metri quadrati servono 491.888 euro.

Nella capitale della vicina Bosnia ed Erzegovina, Sarajevo, è possibile trovare un bilocale per poco più di 1.000 euro al metro quadrato. Ad esempio, su uno dei siti immobiliari è stato pubblicizzato un appartamento di 62 mq, in un edificio del 1935, per il quale è necessario accantonare 63.912 euro.

Per un appartamento con una camera da letto a Podgorica, in Montenegro, con una superficie di 28 metri quadrati, servono 32.200 euro, ovvero 1.150 euro al metro quadrato; l’inserzionista però dice che ammobiliato, costa altri 6.000 euro in più. Quindi, per un appartamento arredato di meno di 30 mq, servono 38.200 euro.

A Zagabria invece un metro quadro costa poco più di 2.500 euro. Ad esempio, per acquistare un bilocale di 33 mq nella capitale croata, servono 83.675 euro. Quando si tratta di monolocali, un metro quadrato costa circa 1.600 euro, quindi 30.000 euro per un appartamento di soli 18 metri quadrati.

A Budapest i prezzi non sono così favorevoli. Vale a dire, il prezzo medio al metro quadrato in questa città è di 2.515 euro.

Nella capitale austriaca, Vienna, il prezzo al metro quadrato è costoso per gli standard serbi. Così, secondo gli annunci, ci si può imbattere in appartamenti che costano quasi 6.500 euro al metro quadrato. Ovvero, per un bilocale di 70 mq, 450.000 euro.

A Bucarest, si può trovare un appartamento di 37 metri quadrati a 56.500 euro, poco più di 1.500 euro al metro quadrato. Tuttavia è possibile trovare un appartamento anche più economico, e per 56.000 euro si può acquistare un appartamento di 52 mq. Quindi, un metro quadrato in un nuovo edificio a Bucarest può valere meno di 1.100 euro.

Uporedili smo cene stanova u Beogradu, regionu i Evropskoj uniji

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top