Su dieci passaporti serbi rilasciati a cittadini stranieri nel 2023, quasi sei sono andati a un cittadino russo – mostra l’analisi condotta da Radio Free Europe (RSE).
La tendenza a concedere la cittadinanza serba a cittadini russi a partire dal 2022 è quindi proseguita nel 2023. L’analisi include solo le cittadinanze concesse dal Governo serbo attraverso una procedura speciale. Le decisioni del Governo sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, da cui RSE ha tratto i dati.
I dati sulle cittadinanze concesse attraverso una procedura regolare e decise dal Ministero degli Interni (MUP) della Serbia non sono disponibili pubblicamente.
Nell’anno dell’invasione russa dell’Ucraina, centinaia di migliaia di russi hanno cercato una residenza temporanea o permanente in Serbia, alcuni a causa delle sanzioni occidentali contro Mosca, che impedivano loro di lavorare per le aziende occidentali, altri per paura del servizio di leva.
La Serbia, pur essendo candidata all’adesione all’UE, è tra i pochissimi Paesi europei a non aver imposto sanzioni alla Russia e a mantenere voli diretti con Mosca.
I cittadini russi a cui il Governo ha concesso la cittadinanza serba nel 2022 sono per lo più atleti e uomini d’affari.
Secondo i dati del 15 maggio di quest’anno, forniti dal Ministero degli Interni a RSE, sono quasi 30.000 i cittadini russi che risiedono in Serbia sulla base di una residenza temporanea approvata.
(N1, 21.08.2023)
This post is also available in: English