In Serbia, un totale di 508.975 alunni ha frequentato le scuole elementari, di cui 457.652 in classi principali e 51.323 in classi separate, secondo i dati raccolti dall’Ufficio statale di statistica per l’anno scolastico 2020/2021.
Per quanto riguarda le scuole superiori, nello stesso anno scolastico, 246.638 studenti hanno frequentato le lezioni in 518 scuole superiori regolari, di cui 122.365 ragazze (49,6%) e 124.273 ragazzi (50,4%).
A livello di genere, il 58,3% delle ragazze ha completato una scuola superiore professionale di quattro anni, il 31,5% un liceo e solo il 10,2% una scuola superiore professionale di tre anni.
Una grande percentuale di ragazzi ha completato una scuola professionale quadriennale (circa il 56,7%), il 20,8% e il 22,5% una scuola professionale triennale.
Le statistiche mostrano che i giovani si diplomano più spesso nei settori dell’economia, del diritto e dell’amministrazione (12,1%), dell’ingegneria elettrica (11,4%), della salute e della protezione sociale (9,7%), dell’ingegneria meccanica e della lavorazione dei metalli (9,2%) e del commercio al dettaglio, dell’ospitalità e del turismo (8,5%).
Le ragazze erano interessate soprattutto all’economia (16,5%), alla sanità (15%) e al commercio al dettaglio, all’ospitalità e al turismo (9,2%), mentre la maggior parte dei ragazzi ha completato la scuola superiore in ingegneria elettrica (20,7%), ingegneria meccanica e lavorazione dei metalli (15,9%), commercio al dettaglio, ristorazione e turismo (7,9%) ed economia, diritto e amministrazione (7,6).
(Danas, 14.08.2022)
This post is also available in: English