I progressivi hanno speso 6,3 milioni di euro per la campagna elettorale

Il partito del progresso serbo (SNS) con 6,3 milioni di euro ha di gran lunga investito più di tutti gli altri partiti nella campagna elettorale per le elezioni anticipate dello scorso 24 aprile.

Secondo i dati pubblcati dall’Agenzia per la lotta alla corruzione i progressivi hanno investito circa 5,1 milioni di euro in annunci elettorali, di cui circa la metà per acquisire spazi pubblicitari in televisione. Circa mezzo milione è stato investito dall’SNS in materiale cartaceo quali depliant, volantini e manifesti, mentre 466.000 euro sono andati per finanziare conferenze, comizi e altre iniziative pubbliche. Circa 8.000 euro sono stati infine pagati a due agenzie di marketing, la Internet Group e la City Image, per pianificare la campagna. 

Grazie ai buoni risultati elettorali i progressivi hanno ottenuto anche i maggiori contributi statali, pari a circa 2,1 milioni di euro, mentre altri due terzi dei costi della campagna sonos tati coperti dal medesimo partito. Da contributi di privati sono stati raccolti 46.000 euro mentre circa 2,9 milioni di euro, assieme al partner di coalizione PUPS, sono stati finanziati prendendoli dalle casse del partito. Per finanziare i restanti 1,2 milioni di euro di costi l’SNS ha acceso un prestito con AIK Banka. 

Le spese dei partiti per le elezioni politiche del 24 aprile 2016

Partito del progresso serbo (SNS): 6,3 milioni di euro 

Partito socialista di Serbia (SPS): 2,9 milioni di euro 

Partito democratico (DS): 748.860 euro

Partito democratico di Serbia (DSS) – Dveri: 532.382 euro

Alleanza degli ungheresi di Vojvodina (SVM): 112.742 euro

La coalizione elettorale composta dall’SNS di Boris Tadic, dall’LDP di Cedomir Jovanovic e dall’LSV di Nenad Canak è l’unica delle liste entrate in parlamento che non ha presentato il rendiconto delle spese elettorali, con il rischio di vedersi comminare dall’Agenzia per la lotta alla corruzione una multa compresa tra i 200.000 e i 2 milioni di dinari per i soggetti giuridici e tra i 50.000 e i 150.000 dinari per i legali rappresentanti.

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top