Il governo della Serbia ha annunciato oggi che nel rapporto di quest’anno del “Global Innovation Index”, il Paese è avanzato di quattro posizioni e ora si colloca al 53° posto su 131 economie del mondo nell’elenco. Uno dei risultati più significativi è che la performance innovativa è valutata di gran lunga migliore di quella prevista da un Paese con un PIL come quello serbo.
Nel rapporto di quest’anno, la Serbia è avanzata fino a 16 posizioni nell’area denominata “Knowledge Impact”, che misura l’impatto della conoscenza sullo sviluppo economico.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Secondo il “Global Innovation Index”, la prima economia al mondo è quella della Svizzera, seguita dalla Svezia, mentre gli Stati Uniti sono al terzo posto.
Il “Global Innovation Index” misura le performance di 131 economie sulla base di 80 diversi indicatori: grado di sviluppo e applicazione della scienza, istruzione superiore, numero di laureati e specialisti in ingegneria scientifica nel campo dell’alta tecnologia, grado di applicazione ed efficienza delle tecnologie e dell’economia della conoscenza, ecc.
Questo rapporto è stato pubblicato dalla “World Intellectual Property Organization”, un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, in collaborazione con la “Cornell University” di New York e la business school svizzera INSEAD, che ha i suoi campus in Europa (Francia), Asia (Singapore) e Medio Oriente (Abu Dhabi).
This post is also available in: English