La produzione industriale in Serbia nel periodo gennaio-ottobre 2020 è aumentata dello 0,3% durante l’anno, grazie alla crescita della produzione nel settore elettrico del 3%, hanno annunciato oggi gli autori del mensile di analisi macroeconomica “MAT”.
“Solo in ottobre la produzione industriale rispetto all’anno è aumentata dell’1,9%, e la produzione dell’industria di trasformazione è cruciale per la dinamica della produzione industriale totale”, affermano gli esperti nell’ultimo numero di “MAT”.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
A settembre la produzione dell’industria manifatturiera è aumentata del 4,1%, ma è diminuita dello 0,9% in ottobre, cosicché nel periodo gennaio-ottobre di quest’anno non ha raggiunto, come previsto, il livello di quel periodo dello scorso anno, ma è scesa dello 0,1%.
Nel periodo gennaio-ottobre la produzione di energia elettrica è aumentata dello 0,5% e la produzione mineraria del 2,6%.
In ottobre, le esportazioni di metalli di base si sono dimezzate, passando da 156 milioni di euro del mese precedente a 76 milioni di euro.
I veicoli a motore e i rimorchi sono stati i più esportati e si è realizzato un afflusso di valuta estera di 193 milioni di euro, da apparecchiature elettriche di 185, da prodotti alimentari di 173 e da prodotti farmaceutici di 151 milioni di euro.
Il valore delle importazioni in ottobre è stato inferiore di 57 milioni di euro, mentre sono diminuite le importazioni di petrolio e gas greggio, minerali metallici, prodotti petroliferi, prodotti chimici, metalli di base e autoveicoli.
In ottobre sono aumentate le importazioni di prodotti dell’industria alimentare e di prodotti in gomma e plastica.
Il disavanzo dei conti correnti da gennaio a settembre è stato di 1,7 miliardi di euro ed è stato inferiore di 300 milioni o del 14,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’afflusso netto di investimenti diretti esteri da gennaio a settembre è stato di 1,7 miliardi di euro ed è stato inferiore del 35,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.
I prezzi al consumo sono aumentati minimamente in ottobre, meno del normale stagionale per quel mese, quindi l’inflazione su base annua è rimasta invariata, secondo il “MAT”.
This post is also available in: English