La produzione industriale in Serbia è cresciuta nel primo semestre del 2016 del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2015, mentre a giugno si era registrato un calo del 2,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, come viene comunicato dall’Istituto Nazionale della Statistica.
Tuttavia, rispetto alla media generale del 2015, la produzione industriale a giugno è risultata maggiore del 2,8%. A pesare maggiormente sul dato in calo della produzione sono stati i risultati nel settore della fornitura dell’energia elettrica, dell’estrazione del carbone, dell’industria meccanica e automobilistica e della produzione produzione di carta e prodotti cartacei.
Nel dettaglio, a giugno è stato registrato un calo del 20,3% nel settore della fornitura di energia elettrica, gas, vapore e calore, nonché del 17,3% nel settore minerario, mentre la crescita del 3,7% è stata registrata nella produzione industriale.
La produzione dell’energia è diminuita del 26,8%, mentre è aumentata del 6,8% la produzione dei prodotti intermedi, nonché dei prodotti non durevoli e durevoli per il grande consumo.
I dati destagionalizzati evidenziano che la produzione industriale in giugno è risultata in calo dello 0.9% rispetto a maggio, mentre l’industria della trasformazione alimentare è cresciuta dell’1,6%.
Su base annuale i dati destagionalizzati segnano a giugno una crescita dell’1,6% rispetto alla media del 2015, con l’industria di trasformazione alimentare in crescita del 4,8%.
(Ekapija, 31.07.2016)